Cilento

Presidente della Repubblica: due cilentani tra i grandi elettori

Diciannove salernitani, tra cui due cilentani, eleggeranno il Presidente della Repubblica. Ci saranno anche Vincenzo e Piero De Luca

Luisa Monaco

24 Gennaio 2022

Camera dei Deputati

Diciannove parlamentari salernitani e di questi due cilentani, chiamati ad eleggere il nuovo Presidente della Repubblica. Oggi la prima votazione, a partire dalle ore 15. Una novità riguarda proprio i parlamentari salernitani: ieri la notizia del decesso di Enzo Fasano, al suo posto alla Camera dei Deputati, ci sarà Rossella Sessa, prima dei non eletti nel 2018.

Già oggi la neo – deputata, è stata chiamata a Roma poiché le Camere per poter eleggere il Presidente della Repubblica devono avere tutti i membri in carica.

Ci saranno 321 senatori (tra cui i sei senatori a vita), 630 deputati e i 58 delegati regionali. La Campania avrà come referenti di palazzo Santa Lucia il governatore Vincenzo De Luca, il presidente del consiglio Gennaro Oliviero e il consigliere di Forza Italia Annarita Patriarca. Caso singolare è che per la prima volta voteranno un Presidente della Repubblica padre e figlio: a De Luca senior, infatti, si affiancherà il parlamentare Piero.

Completano la delegazione salernitana Eva Avossa, Federico Conte, Gigi Casciello, Antonio Iannone, Edmondo Cirielli, Gianluca Cantalamessa, la neoo subentrata Rossella Sessa, Nicola Provenza, Anna Bilotti, Virginia Villani, Cosimo Adelizzi, Angelo Tofalo, Luisa Angrisani, Andrea Cioffi, Nicola Acunzo e i cilentani Francesco Castiello e Felicia Gaudiano.

Il Pd oggi dovrebbe votare scheda bianca e con grande probabilità anche gli altri partiti faranno lo stesso, in attesa di trovare un accordo sul nome del successore di Sergio Mattarella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home