• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta velocità: il Cilento unisce le forze

Ecco le iniziative proposte per chiedere che si continui ad investire sull’attuale tratta ferroviaria

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Gennaio 2022
Condividi
Frecciarossa

Si è tenuto ieri, 22 gennaio 2022 l’incontro in videoconferenza tra la delegazione del Comitato per l’Alta velocità costituito a Sapri, la delegazione regionale dell’Associazione Nazionale CODICI e il Comitato Cilento per l’Alta velocità costituito a Vallo della Lucania. Hanno partecipato all’incontro Vittorio Napolitano (Presidente del Comitato per l’AV di Sapri), Emanuele Vita (Segretario del Comitato per l’AV di Sapri), Pasquale Abignano (Consigliere Delegato Codici delegazione Cilento), Giuseppe Perillo (Segretario Codici delegazione Cilento) e Egidio Marchetti (Presidente del Comitato per l’AV di Vallo della Lucania).

Questa iniziativa nasce in quanto il 21 dicembre 2021 il progetto di RFI è stato ufficializzato dalla Commissaria straordinaria Fiorani nel corso dell’audizione in Commissione trasporti della Camera dei Deputati. Il 12 gennaio 2022 la Commissione Nazionale per il Dibattito Pubblico ha indetto la discussione pubblica sul progetto di fattibilità del 1° lotto dell’AV SA-RC, ossia Battipaglia – Romagnano. Nulla è stato ancora deciso.

RFI ha redatto lo studio di fattibilità, ma adesso la parola passa alle associazioni, ai comitati e ai cittadini che nell’ambito del dibattito pubblico dovranno difendere il Cilento.

Dall’incontro è emersa la volontà comune di fare chiarezza rispetto al disegno di RFI in merito alla nuova linea Alta velocità SA-RC in progetto.
Per questo si è ritenuto di dare seguito alle seguenti iniziative:
• Richiesta di audizione alle Commissioni parlamentari competenti;
• Petizione rivolta ai parlamentari di Camera e Senato (Campania, Calabria e Sicilia);
• Coinvolgimento associazioni ambientaliste nazionali e locali (CODICI Ambiente,
DifesAmbiente -Trasparenza e Legalità-);
• Partecipazione al pubblico dibattito (momento formale in cui vengono sentiti associazioni e
comitati);
• Incontro tra i comitati, i sindaci e tutti i rappresentanti politici territoriali.

L’incontro è fissato, salvo modifiche, per giorno 05.02.2022 ore 10.00 a Sapri (la sede sarà comunicata in seguito).

s
TAG:alta velocitàCilentoCilento Notiziegolfo di policastro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

Cartello frana su strada

Gioi punta a risorse per la messa in sicurezza del territorio

Due i progetti approvati dalla giunta comunale. Ecco quali

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.