Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum, Ex Tabacchificio: un progetto per promuovere la Dieta Mediterranea
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, Ex Tabacchificio: un progetto per promuovere la Dieta Mediterranea

Un progetto in collaborazione con il comune di Capaccio per promuovere la Dieta Mediterranea, come stile di vita riconosciuto in tutto il mondo.

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 22 Gennaio 2022
Condividi
Ex tabacchificio di Cafasso a Capaccio

CAPACCIO PAESTUM: L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, intende prendere parte al progetto “AMBICER” (Aree marginali e Borghi, Identità culturali ed energie rinnovabili).

Il progetto

Il progetto AMBICER, in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum, vuole evidenziare l’importanza del territorio comunale, storicamente riconosciuto come la Porta del Cilento e patria della Dieta Mediterranea; insieme al turismo, all’agricoltura che rappresenta un tassello fondamentale che costituiscono l’economia locale.

Il progetto AMBICER, è un progetto appartenente all’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, sotto il coordinamento tecnico- scientifico di Ciro Romano del CNR- ISPC. Nell’ambito di questo progetto, è stato proposto al Comune di organizzare un evento sulla Dieta Mediterranea.

Nello specifico, l’evento è di tipo tecnico-scientifico. Si organizzeranno, quindi, dei workshop e tavole rotonde; con i più importanti ricercatori ed esperti che affronteranno il tema della Dieta Mediterranea dal punto di vista dell’identità culturale, agro-alimentare e bio-medico. L’idea è quella di organizzare un evento, interamente dedicato al giusto stile di vita, con il focus proprio sul Cilento che ne è la culla.

Per incentivare la diffusione di questo stile di vita, verranno organizzati anche degli eventi dimostrativi, relativi alle modalità di produzione e trasformazione dei prodotti tipici della Dieta Mediterranea; possibilità di degustazione e “show cooking”.

L’evento si svolgerà nell’Ex Tabacchificio Cafasso, in un periodo strategico, prima della stagione estiva; possibilità per tutte le aziende e gli Enti locali coinvolti, di far conoscere le iniziative che saranno organizzate durante la successiva stagione turistica, con un’attenzione particolare alle sagre e agli eventi relativi a piatti e prodotti tipici che si svolgono in tantissime località del Cilento.

L’Ex Tabacchificio, è già sede della XXIII edizione della Borsa Mediterranea e possibile polo fieristico di rilevanza nazionale, grazie anche alla collocazione strategica.

Il commento

“Il territorio vanta una vasta gamma di prodotti d’eccellenza enogastronomica afferenti alla Dieta Mediterranea, come il carciofo di Paestum IGP– così l’amministrazione comunale– e un comparto agricolo senza paragoni con la produzione di mozzarella di bufala che rappresenta uno dei pilastri dell’economia Campana”.

Il tutto si svolgerà nel pieno rispetto di tutte le normative vigenti, volte al contrasto della diffusione dei contagi anti Covid-19.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image