Attualità

Capaccio Paestum, Ex Tabacchificio: un progetto per promuovere la Dieta Mediterranea

Un progetto in collaborazione con il comune di Capaccio per promuovere la Dieta Mediterranea, come stile di vita riconosciuto in tutto il mondo.

Roberta Foccillo

22 Gennaio 2022

Ex tabacchificio di Cafasso a Capaccio

CAPACCIO PAESTUM: L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, intende prendere parte al progetto “AMBICER” (Aree marginali e Borghi, Identità culturali ed energie rinnovabili).

Il progetto

Il progetto AMBICER, in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum, vuole evidenziare l’importanza del territorio comunale, storicamente riconosciuto come la Porta del Cilento e patria della Dieta Mediterranea; insieme al turismo, all’agricoltura che rappresenta un tassello fondamentale che costituiscono l’economia locale.

Il progetto AMBICER, è un progetto appartenente all’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche, sotto il coordinamento tecnico- scientifico di Ciro Romano del CNR- ISPC. Nell’ambito di questo progetto, è stato proposto al Comune di organizzare un evento sulla Dieta Mediterranea.

Nello specifico, l’evento è di tipo tecnico-scientifico. Si organizzeranno, quindi, dei workshop e tavole rotonde; con i più importanti ricercatori ed esperti che affronteranno il tema della Dieta Mediterranea dal punto di vista dell’identità culturale, agro-alimentare e bio-medico. L’idea è quella di organizzare un evento, interamente dedicato al giusto stile di vita, con il focus proprio sul Cilento che ne è la culla.

Per incentivare la diffusione di questo stile di vita, verranno organizzati anche degli eventi dimostrativi, relativi alle modalità di produzione e trasformazione dei prodotti tipici della Dieta Mediterranea; possibilità di degustazione e “show cooking”.

L’evento si svolgerà nell’Ex Tabacchificio Cafasso, in un periodo strategico, prima della stagione estiva; possibilità per tutte le aziende e gli Enti locali coinvolti, di far conoscere le iniziative che saranno organizzate durante la successiva stagione turistica, con un’attenzione particolare alle sagre e agli eventi relativi a piatti e prodotti tipici che si svolgono in tantissime località del Cilento.

L’Ex Tabacchificio, è già sede della XXIII edizione della Borsa Mediterranea e possibile polo fieristico di rilevanza nazionale, grazie anche alla collocazione strategica.

Il commento

Il territorio vanta una vasta gamma di prodotti d’eccellenza enogastronomica afferenti alla Dieta Mediterranea, come il carciofo di Paestum IGPcosì l’amministrazione comunalee un comparto agricolo senza paragoni con la produzione di mozzarella di bufala che rappresenta uno dei pilastri dell’economia Campana”.

Il tutto si svolgerà nel pieno rispetto di tutte le normative vigenti, volte al contrasto della diffusione dei contagi anti Covid-19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home