• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Perchè visitare Roscigno Vecchia

A cura di Rossella Tanzola
Pubblicato il 20 Gennaio 2022
Condividi

“Se la vista di cieli azzurri ti riempie di gioia, se le cose semplici della natura hanno un messaggio che tu comprendi, rallegrati, perchè la tua anima è viva”.

Eleonora Duse

Il borgo racconta lo stretto legame tra la popolazione e l’ambiente naturale. La sacra lentezza, il rispetto dell’ambiente, degli animali e del lavoro sono i principi basilari di uno stile di vita armonizzato con le varie bellezze circostanti, quei doni che ruotano attorno a noi ogni giorno da sempre. Questo luogo, suggestivo e distaccato dalla frenetica vita quotidiana, permette di assaporare la semplicità delle piccole cose, quelle che non abbiamo il tempo di osservare nella vita di tutti i giorni o che spesso diamo per scontate.

La completa dedizione alla vita contadina, la valorizzazione delle antiche tradizioni e la cura delle aree campestri permette di riaffiorare alla nostra mente i ricordi in cui l’uomo iniziava la sua giornata lavorativa sin dalle prime ore dell’alba e andava a riposare al calar del sole, nel momento in cui le sue povere gambe imploravano riposo. Qual era la sensazione alla fine della sua giornata? Un senso di appagamento interiore e uno stato di felicità suprema.

Durante la visita al borgo potrete ammirare un’ampia piazza senza selciato con tigli e platani secolari dedicata a Giovanni Nicotera, una fontana circolare in pietra, un abbeveratoio e la chiesa settecentesca di San Nicola di Bari.  

Il borgo non è stato intaccato dalla modernità, esso conserva i tratti urbanistici ed architettonici di un centro agro-pastorale sette-ottocentesco. Roscigno Vecchia è stata protagonista come set cinematografico per videoclip e film tra cui “Cavalli si nasce” di Sergio Staino, “Radio West” di Alessandro Valori e “Noi credevamo” di Mario Martone. Nel 1998 è stata inserita nella lista dei siti Patrimonio Unesco, insieme al Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, l’area archeologica di Paestum e la certosa di Padula. Anche le telecamere di National Geographic sono state qui, suscitando curiosità e interesse in tutto il mondo. Roscigno Vecchia è un vero e proprio Paese – Museo e i suoi visitatori ne rimangono incantati.

TAG:Roscigno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.