Cilento

Discarica a cielo aperto a Vibonati: intervengono i carabinieri

Nell’aria sarebbe stata notata anche “la presenza di un tubo di condotta che potrebbe trasportare il percolato dal centro di raccolta al fiume e quindi al mare”

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2022

Una discarica a cielo aperto, con alcuni rifiuti ammassati e sotterrati nel tempo, è stata ritrovata nei pressi del centro raccolta rifiuti del comune di Vibonati, in località Santa Lucia. A denunciarlo ai Carabinieri della locale stazione, intervenuti sul posto nel primo pomeriggio di oggi, il gruppo di minoranza “Entra nel Futuro”, allertato “dalle segnalazioni di alcuni cittadini”. 

InfoCilento - Canale 79

Ma non solo rifiuti: nell’aria sarebbe stata notata anche “la presenza di un tubo di condotta che potrebbe trasportare il percolato dal centro di raccolta al fiume e quindi al mare” come specificano in una nota i consiglieri G. Scognamiglio, Ruocco, De Filippo e A. Scognamiglio. 

Oggi abbiamo preso coscienza di un vero e proprio disastro ecologico che, da anni, si perpetua silenziosamente creando danno alla nostra salute e a quella delle generazioni che verranno. Terremo aggiornati i cittadini sul prosieguo di questa faccenda che, indistintamente, tocca ognuno di noi” si conclude la nota stampa. 

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri forestali per i rilievi del caso. 

“L’area in cui sono stati ritrovati i rifiuti interrati in località Vecchio non ha nulla a che vedere con il centro di raccolta che dopo il sequestro avvenuto negli anni scorsi è dotato dell’Autorizzazione unica ambientale per lo smaltimento delle acque di primo e di secondo livello del piazzale. Il percolato viene conservato all’interno di vasche e poi smaltito con apposite ditte specializzate. I rifiuti rinvenuti molto probabilmente appartengono al passato perché fino al decreto Ronchi del 1997, i rifiuti urbani venivano gestiti in discarica e fatti marcire in Loco. Negli anni scorsi ,metà anni 2000, furono effettuate alcune bonifiche dell’antica discarica  anche attraverso degli appositi carotaggi. In settimana faremo piena luce sull’intera vicenda, caratterizzando i rifiuti e poi smaltendoli come prevede la normativa vigente. Su questi temi, sui rifiuti abbandonati occorre alzare il livello del controllo”. Questo il commento del sindaco Manuel Borrelli. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Torna alla home