Cilento

Furto notturno in un frantoio di Ceraso: ladri portano via un camion e 10 quintali di olio

Il colpo nella notte: indagano i carabinieri

Carmela Santi

8 Gennaio 2022

Carabinieri

Colpo nella notte ai danni di un frantoio di Ceraso. I malviventi sono riusciti a portare via un camion e dieci quintali di olio, di cui la maggior parte biologico prodotto da rinomate aziende del posto. Un furto ben studiato e messo a segno dopo l’una e trenta. Poco prima nei pressi del frantoio era passato il servizio di controllo notturno. I malviventi hanno preso di mira anche una seconda attività commerciale, limitrofa al frantoio, che rivende materiale agricolo dove i hanno recuperato i contenitori necessari pet caricare l’olio.

Nella stessa attività commerciale hanno svuotato anche la cassa. I ladri hanno fatto perdere le proprie tracce portando via un bel bottino considerato che un litro di olio biologico viene venduto anche a 20 euro a litro. Un’amara sorpresa questa mattina quando i titolari del frantoio sono arrivati in azienda per iniziare la giornata di lavoro. Il frantoio di ultima generazione è stato aperto un paio di anni fa da alcuni giovani del
Posto che hanno deciso di investire sul loro territorio. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Vallo diretti dal Capitano Annarita D’Ambrosio.

Oltre ai rilievi sul luogo del furto,  gli investigatori stanno cercando di capire se telecamere private eventualmente presenti in zona possano aver ripreso il passaggio dei malviventi e fornire dunque indicazioni utili alle indagini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home