Almanacco

L’Almanacco del 26 Dicembre 2021

Almanacco del 26 Dicembre 2021: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

26 Dicembre 2021

Almanacco del 26 Dicembre 2021:

Santi del giorno: Santo Stefano
Sant’Anastasia di Sirmio (Martire)

Etimologia: Stefano, derivante dal greco “Stéphanos”, poi latinizzato in “Stephanus”, significa “corona”, simbolo di gloria e di vittoria, e fu attestato nella Roma antica e nella Grecia classica. Si affermò subito nelle prime comunità cristiane grazie al culto del primo martire, Santo Stefano, giovane diacono lapidato qualche mese dopo la resurrezione di Gesù. Dieci sono i pontefici che portarono questo nome, attualmente diffuso in tutta Italia.

Proverbio del giorno:
Chi mal semina, mal raccoglie

Aforisma del giorno:
L’uomo che sa tutto: ecco l’ideale moderno. E la mente dell’uomo che sa tutto è una cosa terribile. E’ come un negozio di cianfrusaglie, pieno di polvere e di mostruosità, dove ogni cosa ha un prezzo superiore di quel che vale. (O. Wilde)

Oggi è
Santo Stefano: Il giorno successivo al Natale è dedicato a Santo Stefano. E’ una festa istituita nel 1947 (come la Pasquetta) per allungare le feste natalizie e agevolare il rientro dopo le feste

Accadde Oggi:

2004 – L’Indonesia è sconvolta dallo tsunami Sumatra è la terza isola più grande dell’arcipelago indonesiano (la sesta più estesa del pianeta) ed è una delle principali mete turistiche dell’Oceano Indiano. Come accade solitamente nelle festività natalizie, le sue spiagge e le strutture alberghiere a ridosso della costa sono gremite di turisti. Verso le 8, ora locale (le 2 di notte in Italia), la terra è scossa da un tremendo terremoto di magnitudo 9.0 della scala Richter, il cui epicentro viene localizzato al largo della costa di Sumatra, nel golfo del Bengala. L’evento sismico sprigiona un’energia di proporzioni inaudite che, spingendo dagli abissi marini verso l’alto, origina un maremoto. Onde alte fino a 15 metri, ribattezzate dai media tsunami (termine giapponese traducibile come «onda del porto», che entra nel gergo comune a partire da questo momento) raggiungono a velocità sostenuta (800 km/h) le coste dell’Indonesia e dei vicini stati che affacciano sul golfo (Thailandia, Birmania, Bangladesh, India, Sri Lanka e Maldive), fino alle lontane coste della Somalia e del Kenya (a più di 4mila chilometri dall’epicentro del sisma).

Sei nato oggi? I nati il 26 dicembre sono davvero impossibili da domare e non è affatto raro che adottino un modo di fare da ribelli, specialmente da giovani e, poiché tendono a vivere al di fuori del branco, o perlomeno ad andare decisamente contro i canoni prestabiliti, possono spesso guadagnarsi il marchio di piantagrane e attirare non poca ostilità ed energia negativa. Nel corso degli anni assumono in genere un atteggiamento più conservatore, posato e riservato, ma ciò potrebbe non verificarsi nel caso non rimangono insoddisfatti, se non si sono realizzati o vengono rifiutati dalla società.

Celebrità nate in questo giorno:

1893 – Mao Tse-tung: Rivoluzionario e politico cinese, è stato uno dei principali protagonisti della storia del Novecento.

1911 – Renato Guttuso Testimone d’eccezione dei principali avvenimenti del Novecento, la sua poetica pittorica si distinse per un profondo legame con la natia Sicilia.

Scomparsi oggi:

1985 – Dian Fossey: La migliore amica dei nostri “antenati” e una delle zoologhe più stimate della storia, che spese la sua esistenza per la conoscenza e la difesa dei gorilla in Africa.

1994 – Sylva Koscina: Attrice di fama mondiale, nata a Zagabria e morta a Roma nel 1994, è stata uno dei volti più belli del cinema e della televisione italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home