Attualità

Montano Antilia: una targa per mamma Antonietta e la piccola Sharon

A mamma Antonietta e alla sua piccola Sharon, una targa affinchè non vengano mai dimenticate. E poi l'appello del marito : "vaccinatevi"

Carmela Santi

1 Dicembre 2021

Una targa per mamma Antonietta e la sua piccola Sharon”. L’iniziativa arriva dal Sindaco di Montano Antilia, Luciano Trivelli, a poco più di due settimane dall’ultimo saluto alla sfortunata 27enne e alla sua bimba, entrambe vittime del covid.

Sharon è morta a venti giorni dalla prematura nascita. Mamma Antonietta, risultata positiva alla 24esima settimana di gravidanza, ha lottato per tre mesi nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Federico II di Napoli. Era riuscita anche a guarire dal Covid 19 ma il suo cuore non ha retto.

Troppo gravi le conseguenze dovute al contagio. Sin dall’inizio della loro drammatica storia l’intera comunità cilentana si è stretta attorno alla famiglia della sfortunata ragazza. Mamma Antonietta era originaria di Montano Antilia ma dopo il matrimonio con Salvatore Palmigiano, giovane maestro pizzaiolo si era trasferita ad Ascea.

Una famiglia distrutta da una tragedia immane. Salvatore è rimasto solo con il piccolo Gaspare di appena due anni. La sua mamma e la sua sorellina saranno ricordate anche grazie alla targa che su volontà del sindaco Trivelli sarà posta nei pressi «della casa di Antonietta, lì dove la giovane mamma è nata ed ha trascorso la sua infanzia ed adolescenza».

Il primo cittadino lo aveva ribadito anche durante l’ultimo saluto: «La famiglia di Antonietta non sarà lasciata mai sola in questa immane tragedia». Cerca di trovare la forza per andare avanti Salvatore che nel giro di poche settimane ha perso la moglie e la figlioletta.

Tanti pensieri, tanti perché è una sola certezza. Antonietta non c’è più. Anche lui era risultato positivo al coronavirus. Quando intorno a ferragosto con Antonietta sono stati contagiati, Salvatore si era già vaccinato. Antonietta invece, anche su consiglio del ginecologo aveva preferito aspettare.

Oggi per la giovane mamma è troppo tardi. Salvatore alla luce della sua tragedia si fa portavoce di un importante messaggio e si rivolge soprattutto a chi ancora oggi nutre dubbi sulla vaccinazioni. «Andate a fare il vaccino – dice – il Covid uccide. Se non ci credete, contattatemi e vi racconto che cosa mi e successo in quattro mesi. Se avete dei dubbi ricredetevi subito perché solo insieme possiamo far finire questa pandemia, cerchiamo di rispettare tutte le regole. Qua supereroi non ce ne stanno, il Covid fa solo vittime».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home