• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme truffe a Vallo della Lucania, il Sindaco: “fate attenzione”

Allarme truffe nel centro di Vallo della Lucania. Dicono di essere stati mandati dalla nuova amministrazione comunale per calcolare le tariffe imu e tari

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 25 Novembre 2021
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Allarme truffa nel centro cilentano, il Sindaco Antonio Sansone, annuncia che già diverse segnalazioni sono arrivate ai Carabinieri della locale compagnia.

I fatti

Negli ultimi giorni i cittadini, di Vallo e non solo, stanno ricevendo telefonate da persone sconosciute, sicuramente malviventi; si presentano dicendo di essere mandati dalla nuova amministrazione comunale, per calcolare le nuove misure per l’imposta IMU E TARI.

“Non aprite assolutamente, ribadisce il Sindaco Sansone, alcune segnalazioni, ripete, sono arrivate alle forze dell’ordine. Quindi l’invito a verificare sempre, e presso gli uffici competenti, l’identità di sconosciuti che dovessero telefonare o presentarsi direttamente a casa con le richieste più strane“.

Le truffe ai danni di ignari cittadini, soprattutto anziani, purtroppo sono un fenomeno frequente anche sul territorio cilentano. I malviventi scelgono con cura le proprie vittime, cercano di intrufolarsi nelle abitazioni con motivazioni sempre diverse; nel caso di Vallo, si stanno addirittura identificando con la nuova amministrazione comunale, con la scusa di dover verificare le tariffe IMU e TARI.

Il commento

Dunque il Sindaco Sansone, rinnova l’invito: “state attenti, occhio alle truffe, e per qualsiasi dubbio rivolgetevi sempre alle forze dell’ordine”.

I truffatori per farsi aprire la porta ed introdursi in casa, possono presentarsi in diversi modi, spesso una persona distinta, elegante e particolarmente gentile.

Dicono di essere un funzionario delle poste, di un’Ente di beneficenza, dell’Inps; un addetto della società di erogazione dei servizi come luce, gas e così via e talvolta uno appartenente alle forze dell’ordine.

“Non aprite agli sconosciuti, dunque, e non fateli entrare in casa, diffidate degli estranei che vengono a trovarvi in orari inusuali soprattutto se in quel momento siete soli in casa”– conclude il primo cittadino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:allarme truffeantonio sansoneCilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Sapri

Sapri si difende: ok al progetto per opere di mitigazione in località Timpone

L’Amministrazione Comunale di Sapri ha ottenuto un finanziamento per la spesa di progettazione…

Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.