• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

24 anni fa la tragedia dell’elisoccorso di Polla che sconvolse l’intero Cilento

Ricorre, oggi, l'anniversario della tragedia che sconvolse il Cilento e Vallo di Diano tutto. Lo schianto dell'elisoccorso di Polla.

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 21 Novembre 2021
Condividi

Sono passati 24 anni da una tragedia che segnò tutto il Cilento e il Vallo di Diano. Era il 21 novembre del 1997: intorno alle 13.50  una eliambulanza decollava da Polla per raggiungere l’ospedale di Vallo della Lucania.

Avrebbe dovuto trasportare Vincenzo Petrocelli, 69 anni di Sala Consilina, in coma presso il nosocomio valdianese, al San Luca, per un  intervento chirurgico. A bordo, insieme all’esperto pilota salernitano Alessandro Pratese, l’equipe medica composta dal medico Silvana De Vita anestesista di 44 anni di Novi Velia e l’infermiere Antonio De Marco, 45 anni di Massa di Vallo (questi ultimi due nella foto).

Il velivolo era partito proprio da Vallo della Lucania, era giunto a Polla ed il personale medico aveva preso in carico l’uomo in coma (di Sala Consilina, sposato e con 11 figli); poi la ripartenza. Sarebbero serviti pochi minuti di volo per rientrare al San Luca, ma probabilmente un banco di nubi fece perdere il controllo al pilota.

Erano le 14.10 quando un gruppo di contadini nota nei cieli degli Alburni una strana sagoma bianca, poi più nulla. Alle 15 i sanitari dell’ospedale di Vallo lanciano l’allarme dopo aver provato ripetutamente a rintracciare i medici prestanti servizio in eliambulanza senza alcuna risposta.

Trecento gli uomini impiegati nelle attività di ricerca tra carabinieri, guardie forestali e volontari. I soccorritori vanno avanti fino a notte, con l’intervento anche di un elicottero della base Aeronautica di Martinafranca, in Puglia, attrezzato di visori a raggi infrarossi per le ricerche notturne, ma fu tutto vano.

Il mattino seguente l’elicottero fu trovato, schiantato tra i costoni rocciosi delle montagne tra Corleto Monforte e Sacco. I quattro corpi vennero recuperati bruciati. Una tragedia immane. Un ricordo straziante per i familiari e per il Cilento tutto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieelisoccorsopollavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri Castellabate

Raggirò un’anziana di Castellabate portandole via oro: arrestato

Un uomo di 53 anni è finito agli arresti domiciliari. Aveva truffato…

Premio Nassirya

Emozione e Impegno: al via a Roma la XII edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Il primo appuntamento di un'edizione che proseguirà per l'intera settimana e che…

Regionali, presentata la lista del Pd in provincia di Salerno: «Continuità e territorio»

Presentata la lista dei candidati del Partito Democratico per la Circoscrizione di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.