Attualità

Ascea, Salvatore racconta il dramma di Antonietta: «Vivrò di sensi di colpa»

«Resta l'unico grande amore della vita. Morirò un giorno anche io con il rimorso di non aver fatto abbastanza per lei»

Redazione Infocilento

19 Novembre 2021

ASCEA. Dopo aver partecipato a Zona Bianca, programma tv di Rete4, torna a parlare della tragedia che lo ha visto sfortunato protagonista Salvatore Palmigiano. Questa volta lo ha fatto dalle pagine del Corriere, intervistato da Monica Scozzafava. Ha ricostruito il dramma che ha vissuto, che gli ha portato via la moglie Antonietta Delli Santi, deceduta dopo oltre due mesi di ricovero in terapia intensiva, dopo aver dato alla luce la figlioletta Sharon, nata prematura e purtroppo deceduta pochi giorni dopo.

Salvatore ha ricostruito le prime fasi della malattia ammettendo di non riuscire più a darsi pace. «Il 4 agosto avevo fatto la prima dose, in ritardo perché facevo iniezioni di ozonoterapia e anche a me il medico mia aveva consigliato di aspettare».

Anche alla moglie avevano consigliato di attendere. «Aveva paura – dice Salvatore – ma lo avrebbe fatto se avesse avuto il via libera del ginecologo che invece gli consigliò di aspettare». Il 14 agosto la notizia del contagio. «Ci siamo ammalati insieme, io lavoravo e lei no. E se lo avessi portato io il covid a casa?». Un pensiero che lo distrugge.

Alle 22 del 19 agosto l’ultimo messaggio: “Ciao”. La donna aveva dato alla luce anche la sua bambina. Da allora il silenzio e la morte prima della piccola e poi di Antonietta. «L’ultimo mese – racconta però Salvatore – l’ho trascorso accanto a lei. Si era negativizzata e quindi anche se in terapia intensiva potevo starle accanto. La guardavo, le parlavo. L’ultimo giorno prima che morisse ero con lei. Aveva gli occhi aperti. Spalancati. Aveva una grande paura. Disse l’unica parola dopo tanti mesi: papà».

Dopo il dramma Salvatore Palmigiano pensa anche al futuro. Continuerà con il ristorante. «Antonella resta l’unico grande amore della vita. Morirò un giorno anche io con il rimorso di non aver fatto abbastanza per lei».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home