• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un progetto per gli amici a quattro zampe abbandonati: l’esempio di Castellabate

Il Comune di Castellabate intende ridurre il fenomeno dell'abbandono dei cani, partecipando ad una iniziativa di sensibilizzazione

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 17 Novembre 2021
Condividi

CASTELLABATE. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Marco Rizzo, intende promuovere una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali, per questo motivo ha aderito all’iniziativa: “Olimpia…de maratona di solidarietà contro l’abbandono”.

InfoCilento - Canale 79

Le finalità

Nello specifico, l’Ente, prendendo parte a questo progetto, darà l’opportunità di favorire l’affidamento dei cani che hanno subito un abbandono; mediante la creazione di un sito; mettere in rete, quindi, i canili presenti sul territorio e le associazioni di volontari che si occupano della cura degli animali; informazioni dettagliate sugli quelli adottabili, mediante anche l’inserimento di foto e note informative relative all’indole dell’animale e alle varie esigenze delle razze.

E ancora, promuovere il Dog ticket un contributo che verrà concesso dal Comune; in sostituzione delle rette erogate ai canili per il mantenimento dei cani abbandonati, per l’acquisto di prodotti alimentari e altri bisogni.

Il contributo comunale per l’adozione, potrebbe essere pari al 40% della spesa sostenuta dall’amministrazione, per il mantenimento dell’animale.

L’obiettivo principale, è quello di lanciare un programma che utilizzerà due canali di condivisione; uno cartaceo e uno social in modo da raggiungere, in modo immediato, tutta la popolazione; creare un sito gestito dall’Ente; far arrivare tutte le informazioni degli animali smarriti e quelli adottabili presenti nelle strutture o accuditi dai volontari delle associazioni.

Le spese preventivate saranno pari a € 27.250,00; tra creazione del sito, ricerca della risorsa che si occuperà della gestione del progetto e di un addetto per il coordinamento della campagna di sensibilizzazione.

La finalità del progetto è quella di far accrescere nei cittadini, la consapevolezza che gli animali sono esseri viventi; vanno, altresì, curati e amati in quanto componenti effettivi del nucleo familiare.

Il commento

“Il fenomeno dell’abbandono è ancora molto diffuso, purtroppo. Abbandonare significa lasciare l’animale ad un destino incerto e una situazione di forte pericolo, può essere vittima di incidenti fatali. Questo fenomeno raggiunge il suo apice nel periodo estivo e nonostante le leggi prevedano pene severe, non accenna a diminuire l’abbandono.

Altra conseguenza importante è il randagismo, causando malattie pericolose ad animali e persone, come la rabbia. Il nostro obiettivo è quello di ridurre al minimo questo fenomeno, creando dei canali che possano favorire, in tempi brevi, adozioni e sensibilizzare sempre di più tutti i cittadini”– fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.