Attualità

Agropoli, emergenza cinghiali: le Regioni scendono in campo

Dopo la lettera inviata dal Sindaco Adamo Coppola alle autorità regionali per il fenomeno dei cinghiali, qualcosa pare si stia muovendo

Roberta Foccillo

14 Novembre 2021

AGROPOLI. Nelle ultime settimane, la presenza dei cinghiali, nelle aree urbane è aumentata notevolmente portando non poca preoccupazione tra i cittadini che chiedevano interventi immediati affinché venisse arginato il problema.

Il primo cittadino di Agropoli, Adamo Coppola, un paio di settimane fa, insieme al comandante della Polizia Municipale, Sergio Cauceglia, ha inviato una lettera alle autorità regionali e locali per segnalare la presenza di ungulati nel centro abitato e ha chiesto interventi mirati, volti alla risoluzione del problema.

Dopo quest’appello si sta muovendo qualcosa in tal senso; il problema, purtroppo, sta dilagando non solo ad Agropoli, ma anche nei comuni limitrofi. Della questione, se ne stanno interessando i rappresentanti della Conferenza delle Regioni, intervenendo, nel corso di un’Audizione alla commissione agricoltura della Camera.

“La presenza degli ungulati, provoca ingenti danni all’agricoltura; incrementi degli incidenti stradali e, inoltre, anche rischi a carattere igienico- sanitario legati alla propagazione di epizoozie, come la peste suina”.

E’ necessario intervenire con strumenti adeguati, fa sapere Cristiano Corazzariassessore al territorio, Cultura, Sicurezza– perchè il quadro normativo nazionale è superato e deficitario”.

Gli interventi

Sono, nello specifico, sette gli interventi proposti dagli assessori che hanno depositato un documento approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome. In particolare: modificare la legge in materia, introducendo la figura di un collaboratore , di cui possa avvalersi la Polizia Provinciale nell’attuazione dei piani di controllo.

E’ stato, altresì, proposto, di utilizzare anche dipendenti delle amministrazioni provinciali o regionali; muniti di licenza di caccia e le associazioni di protezione civile in campo faunistico. Inoltre il ricorso al piano di controllo, deve essere possibile anche per motivi di cosiddetta “pubblica incolumità”.

In attesa, quindi, di nuovi sviluppi, speriamo davvero che l’emergenza cinghiali ad Agropoli e in tutti i paesi limitrofi del Cilento che si sta registrando nelle ultime settimane, possa essere presto arginato; con interventi e strumenti necessari a debellare questo fenomeno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home