Altri Sport

Domenica 7 novembre la prima edizione della Paestum Marathon

Il 7 novembre, a Paestum, parteciperanno alla maratona circa mille atleti da diversi Paesi del mondo. Tra essi, Alberico Di Cecco e i fratelli Leo

Comunicato Stampa

5 Novembre 2021

Tutto pronto per la prima edizione della Paestum Marathon, una gara podistica internazionale inserita nel calendario nazionale FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) che si svolgerà nel Parco Archeologico di Paestum il prossimo 7 novembre. La manifestazione è organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Atletica Libertas Agropoli in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum. Tra i partecipanti, Alberico Di Cecco, vincitore della Maratona di Roma del 2005, e i fratelli Dario e Franco Leo con la loro carrozzina Leonida.

InfoCilento - Canale 79

Due i giorni che interesseranno l’evento. Sabato 6 novembre è prevista l’apertura del Marathon Village, con la cerimonia di accoglienza degli atleti, la consegna dei pettorali, del microchip per la rilevazione del tempo e del pacco di gara. Prevista anche la visita delle località coinvolte dalla manifestazione. Lo start della maratona, che impegnerà gli atleti in un percorso di 42.195 Km, è in programma per domenica 7 novembre alle ore 9.00. La partenza e l’arrivo sono previsti su via Magna Grecia all’altezza del Tempio di Nettuno. Oltre alla maratona, gli atleti potranno anche scegliere di correre la mezza maratona o la 10 km. Tutte e tre le distanze partiranno in contemporanea. Al termine della competizione, per le ore 12.00, si terrà la cerimonia di premiazione. La Paestum Marathon, che ha come slogan “Paestum nel cuore”, non è solo un’iniziativa sportiva, ma ha anche uno scopo di promozione turistica del territorio.

«Siamo davvero entusiasti di questa prima Paestum Marathon, che sta avendo una risposta importante: siamo a 1150 iscritti – spiega Roberto Funicello, presidente della Atletica Libertas Agropoli – Tra gli atleti partecipanti, professionisti e appassionati, ci sarà Alberico Di Cecco, olimpionico ad Atene 2004 e vincitore della maratona di Roma nel 2005. Sarà lui a indossare il pettorale numero 1. Non solo: in attesa di poter partecipare anche a quella di New York il prossimo anno, hanno scelto la nostra maratona anche Dario Leo e suo fratello tetraplegico Franco, con la loro speciale carrozzina. Saremo felici di accoglierli e di mettere a loro disposizione le nostre forze per aiutarli a tagliare il traguardo. Tra gli iscritti, diversi maratoneti provenienti dal Kenya e dal Marocco».

«È per noi motivo di orgoglio realizzare, in collaborazione con l’Atletica Libertas Agropoli, la prima edizione della Paestum Marathon, un evento che intendiamo far diventare un appuntamento fisso nella nostra Capaccio Paestum – afferma il consigliere con delega allo Sport, Antonio Mastrandrea – Dopo le pesanti restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, sarà un’occasione per rimettere in moto lo sport con una delle discipline più belle di sempre. Ma sarà anche un momento importante per far conoscere la nostra città a quanti praticano abitualmente o per hobby l’attività podistica. L’evento darà la possibilità agli atleti e ai loro accompagnatori di conoscere e apprezzare i siti di maggior interesse, a iniziare proprio dalle bellezze del parco archeologico di Paestum».

«Capaccio Paestum fa rivivere una delle gare più appassionanti dei Giochi olimpici dell’era moderna, la maratona. Una competizione che, proprio in una delle più belle città della Magna Grecia, rievoca la leggendaria corsa dell’ateniese Filippide dalla città di Maratona ad Atene per annunciare la vittoria sui Persiani – dichiara il sindaco, Franco Alfieri – Questo evento non è solo una manifestazione sportiva, è anche l’occasione per far conoscere questo territorio, crocevia di straordinaria importanza nei flussi che coinvolgono sia il turismo naturalista del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano che il turismo culturale legato al sito archeologico di Paestum. Lo sport può e deve essere un volano per il turismo e per l’economia locale e noi abbiamo intenzione di investire sempre di più in questa direzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro: tutto pronto per il ritorno del Campionato Nazionale di canoa fluviale al fiume Bussento

Le gare, che vedranno impegnati circa 200 atleti, si disputeranno il prossimo 5 e 6 settembre

Weekend di Sport: tutti i gol delle squadre salernitane

Sorride solo la Gelbison. Alla prima di campionato in Eccellenza un punto solo per il Santa Maria

Salernitana, Inglese piega il Cosenza: due vittorie in due partite

Gli uomini di Raffaele vincono, ma ancora una volta non convincono pienamente, dimostrando comunque capacità di soffrire e reagire nei momenti giusti

Carmine Infante

31/08/2025

Eccellenza: partenza amara per la Battipagliese, vince il Castel San Giorgio per 2-1

Una sconfitta amara nella prima di campionato allo stadio “Ravaschieri” di Roccapiemonte

Coppa Italia: basta un tempo alla Gelbison per superare il Pompei

La prima partita della Gelbison al “Valentino Giordano” termina 3-0 per i Cilentani, decidono le reti, nel primo tempo, di Viscomi Liurni e Piccioni

Santa Maria, pari all’esordio in campionato: 1-1 con il San Vito Positano

La Polisportiva Santa Maria raggiunge nei minuti finali il San Vito Positano grazie al solito Margiotta. Per gli ospiti in rete Ranieri

Giuseppe Caceci assume la presidenza della Calpazio

L'avvocato Giuseppe Caceci è il nuovo presidente dell'A.S.D. Calpazio 1963. Le sue prime dichiarazioni delineano un progetto di rinascita e crescita focalizzato sui giovani.

Sconfitta interna per il Buccino Volcei contro la Pro Sangiorgese

Il Buccino perde due a zero in casa contro un arrembante Pro Sangiorgese che chiude il match già nel primo tempo

Il Montemiletto e l’arbitro frenano l’Ebolitana. Finisce 3 a 0

Figuraccia per gli eburini che iniziano il campionato con una sconfitta netta in trasferta

Ernesto Rocco

30/08/2025

Calcio e futsal femminile: si avvicina lo start della prossima stagione

Due compagini salernitane nei tornei nazionali, il cilentano Vincenzo Orrico riparte da Pagani

Eccellenza, si aprono le danze: impegni esterni per le due favorite Ebolitana e Battipagliese

Tutto pronto per il fischio d’inizio del campionato d’Eccellenza 2025/2026 Girone B

Torna alla home