• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 4 Novembre 2021

Almanacco del 4 Novembre 2021: gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Novembre 2021
Condividi

Almanacco del 4 Novembre 2021:

Santi del giorno: San Carlo Borromeo (Vescovo)
San Chiaro (Martire)
San Pierio (Prete)
Sant’Emerico d’Ungheria (Principe)
Santa Modesta di Treviri (Vergine)

San Carlo Borromeo è il protettore dell’Ordine dei certosini.

Etimologia: Carlo, “Karl” era un nome proprio già molto in voga tra le tribù germaniche, derivante da “karla”, “uomo libero”. Presso i Franchi, era usato come appellativo dei dignitari di corte.
Carattere: Serio e affidabile, tende a ragionare sugli errori ed esperienze del passato per progredire moralmente; affronta la realtà con occhio critico e con intelligenza. E’ un tradizionalista non proprio ortodosso. Con le donne entra in un rapporto molto confidenziale, instaura un dialogo aperto e preferisce discutere piuttosto che imporre le proprie idee. E’ allegro e trasmette un senso di protezione e di sicurezza.

Proverbio del giorno:
Tanti paesi tante usanze.

Aforisma del giorno:
Spesso la lingua è rea e gran perigli crea. (Roberti)

Accadde Oggi:

2008 – Obama presidente degli USA (12 anni fa): «Se ancora c’è qualcuno che dubita che l’America non sia un luogo nel quale nulla è impossibile, che ancora si chiede se il sogno dei nostri padri fondatori è tuttora vivo in questa nostra epoca, che ancora mette in dubbio il potere della nostra democrazia, questa notte ha avuto le risposte che cercava». Sono le prime parole di Barack Obama da quarantaquattresimo Presidente degli Stati Uniti, il primo afro-americano a diventare il principale inquilino della Casa Bianca.

1879 – Brevettato il primo registratore di cassa (141 anni fa): Nell’America appena uscita dalla guerra civile, i gestori di esercizi commerciali si trovavano a gestire i pagamenti dei clienti, ancora con forme rudimentali che non consentivano di avere un quadro reale delle entrate. Disagi ben noti all’americano James Ritty, gestore di un saloon a Dayton, nell’Ohio.

1966 – Alluvione di Firenze (54 anni fa): Firenze, autunno del 1966. L’ondata di maltempo che investe da giorni l’intera penisola riserva alla Toscana, e in particolare alla provincia di Firenze, i suoi effetti più disastrosi.

Sei nato oggi? Spontaneo, generoso ed estremamente aperto, dai fiducia a tutti e, qualche volta, sei costretto a pentirtene. Per fortuna il tuo buon umore e la tua gioia di vivere non ne risentiranno. Nel lavoro sei un collaboratore validissimo e puoi diventare un eccellente operatore turistico. In amore, bonomia e disponibilità fanno di te un partner ideale.

Celebrità nate in questo giorno:

1961 – Maurizio Casagrande (59 anni fa): Napoletano doc e figlio d’arte (suo padre è il grande Antonio Casagrande, di illustre scuola eduardiana), è uno degli attori più noti della commedia italiana contemporanea. L’approccio con il palcoscenico arriva verso i trent’anni, dopo essersi dedicato alla sua prima passione: la musica. Dopo gli esordi giovanili in un gruppo rock, i “Tetra Neon”, si diploma in pianoforte, contrabbasso e canto al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.

1969 – Puff Daddy (51 anni fa): Nato a New York, oltre ad essere uno dei rapper più ricchi al mondo, è noto per la lunga sfilza di soprannomi, tra cui Puff Daddy, Diddy e Puffy, dietro i quali si nasconde Sean John Combs. Ha intrapreso la carriera musicale sin da piccolo e ha collaborato con numerosi artisti, realizzando remix in stile hip hop e RNB. Ha fondato una propria etichetta discografica, la Bad Boy Entertainment, e negli anni Novanta è salito tristemente agli onori della cronaca, per aver preso parte alla violenta faida tra i rapper della East Coast e quelli della West Coast, costata la vita a tre persone.

1972 – Luís Figo (48 anni fa): Nato ad Almada (Portogallo), è stato un calciatore, ora dirigente sportivo. Considerato tra i migliori calciatori portoghesi di tutti i tempi, nel 2000 ha vinto il Pallone d’oro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.