• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 3 Novembre 2021

Almanacco del 3 Novembre 2021: gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Novembre 2021
Condividi

Almanacco del 3 Novembre 2021:

Santi del giorno: Santa Silvia (Madre di San Gregorio Magno)
Sant’Uberto di Tongeren-Maastricht (Vescovo) protettore di cani da caccia, guardie forestali, fabbricanti di pelli e macellai
San Martino de Porres (Domenicano)
San Berardo dei Marsi (Vescovo)

Etimologia: Silvia, dal latino “silva”, “selva, bosco”, è un nome frequentemente attestato già in epoca pre-romana, come testimonia la leggenda di Rea Silvia, madre di Romolo e Remo, ovvero dei mitici fondatori di Roma.

Proverbio del giorno:
Di novembre va in montagna ed abbacchia la castagna.

Aforisma del giorno:
Che cos’è l’avarizia? E` un continuo vivere in miseria per paura della miseria. (San Bernardo)

Accadde Oggi:

1914 – Brevettato il reggiseno: Limitare i disagi delle donne senza rinunciare alla bellezza femminile. Partendo da questa sfida la ricca ereditiera newyorchese Mary Phelps Jacobs, diciannovenne attivista per la pace, arrivò a brevettare il Backless Brassiere, primo modello di reggiseno della storia.

1978 – In TV debutta Arnold Un peperino che ha la battuta sempre pronta, e dal sorriso contagioso, si presenta per la prima volta al pubblico americano il 3 novembre del 1978, sull’emittente televisiva NBC. Lui è Arnold Jackson, protagonista della sitcom Diff’rent Strokes che in Italia sarà trasmessa due anni più tardi inizialmente con il titolo “Harlem contro Manhattan” e infine con “Il mio amico Arnold“.

1954 – Primo film di Godzilla: Le radiazioni degli esperimenti nucleari trasformano l’ultimo superstite di una specie di dinosauri, sopravvissuto all’estinzione, in una gigantesca creatura dalla forza mostruosa e in grado di sputare raggi distruttivi. Per i giapponesi è Gojira, protagonista dell’omonimo film, diretto da Ishirō Honda, che debuttò nelle sale del Sol Levante il 3 novembre del 1954. Prodotto dalla Toho e costato 60 milioni di yen (cifra record per l’epoca), la pellicola ebbe un successo strepitoso negli USA e nel mondo occidentale, dove fu proiettato con il nome di Godzilla.

Sei nato oggi? I nati il 3 novembre sono combattenti nati, dotati di una carica e di una resistenza a prova di bomba. Fortemente competitivi, anche quando non cercano di sbalzare gli altri combattono comunque per affermare i propri obbiettivi personali in vista di un miglioramento della propria posizione: è assolutamente naturale per loro non accontentarsi mai di ciò che già hanno. Sotto pressione si dimostrano di solito piuttosto freddi, anche se mascherano dentro di sé una forza esplosiva che gli altri possono percepire fisicamente. Quando sono messi alla prova, cala su di loro una strana calma mortale, che non lascia presagire nulla di buono per gli avversari: al momento dell’attacco, sia gli uomini sia le donne possono dimostrarsi davvero spietati.

Celebrità nate in questo giorno:

1931 – Monica Vitti: Per molti critici è la maggiore interprete della commedia all’italiana del Novecento, per il pubblico è uno dei pochi esempi di attrice che al notevole fascino unisce un’innata capacità di far ridere.

1964 – Cristina Parodi: Volto storico del TG5 di Mediaset, che ha visto nascere nel 1992, Cristina Parodi è una delle giornaliste più affermate della televisione italiana.

Scomparsi oggi:

1957 – Giuseppe Di Vittorio: Nato a Cerignola, in provincia di Foggia, la lunga attività di politico, sindacalista e antifascista è stata improntata, per tutta la sua durata, alla difesa dei diritti dei lavoratori.

1998 – Bob Kane: La storia lo celebra come papà di Batman, ossia del secondo supereroe (dopo Superman) più popolare di tutti i tempi, fonte inesauribile per il cinema.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.