Attualità

Saut di Casaletto Spartano: appello per la riapertura

Saut di Casaletto Spartano chiuso. Appello del Comune per un'immediata riattivazione di un servizio indispensabile

Luisa Monaco

23 Ottobre 2021

Medico

CASALETTO SPARTANO. Dal centro cilentano un appello alla riattivazione urgente e al mantenimento del servizio medico presso il Saut di Casaletto Spartano. Quest’ultimo fu sospeso la scorsa estate per insufficienza di personale. Al fine di garantire il servizio medico nelle aree costiere, infatti, l’Asl Salerno decise di chiudere alcuni presidi dell’interno, tra cui quello del centro cilentano.

InfoCilento - Canale 79

Chiusura del Saut di Casaletto Spartano: i disagi

Ad oggi non si hanno ancora notizie relativamente ai tempi di riattivazione. Eppure il Saut di Casaletto Spartano costituisce un unico e fondamentale presidio territoriale per il comune montano e le numerose contrade disseminate nel vastissimo territorio di riferimento. Tutte di stanti decine di chilometri dal presidio ospedaliero di Sapri.

Non solo: a peggiorare la situazione la presenza di strade impervie che allungano i tempi di percorrenza. Infine, va ricordato, che il Saut di Casaletto Spartano è di riferimento anche per i Comuni di Caselle in Pittari, Morigerati, Torraca e Tortorella.

L’appello

Di qui l’appello all’azienda sanitaria a riattivare il servizio. Nei mesi scorsi anche altri comuni hanno rivolto degli appelli per la riapertura dei centri sanitari del territorio. Fin ora, però, l’Asl ha garantito solo la riapertura del presidio di Torre Orsaia. Gli altri centri restano in attesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home