Cilento

Agropoli, Carabinieri liberi dal servizio scoprono furto: due arresti

Furto su una piazzola di sosta della Ss18: due persone avevano rotto un finestrino di un’auto e portato via cellulare e portafogli di un automobilista

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2021

Carabinieri arresto

Nella mattinata il Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Agropoli ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misura cautelare personale della custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale Ordinario di Vallo della Lucania, nei confronti di M.A. (classe 1966) e M.V. (classe 1985), responsabili di furto aggravato in concorso fra loro.

L’indagine, eseguita sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania, ha riguardato un episodio di furto su autovettura commesso nell’aprile scorso su una piazzola di sosta della SS18 a Torchiara. In particolare, i responsabili, avvicinatisi a una autovettura in sosta, infrangevano il vetro del finestrino posteriore destro, prelevando dall’interno un giubbino contenente telefono cellulare, portafoglio ed effetti personali del conducente, momentaneamente allontanatosi. 

Il furto veniva osservato da carabinieri liberi dal servizio, in quel momento in transito sulla statale, che intervenivano prontamente tentando di fermare i soggetti, che si davano a precipitosa fuga abbandonando la refurtiva. Quest’ultima veniva recuperata e restituita alla vittima nell’immediatezza.

Gli autori del furto, entrambi pregiudicati per reati specifici, dopo le operazioni di questa mattina, sono stati associati presso la casa circondariale di Vallo della Lucania, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ritorna “Youth Climate Meeting”, il raduno degli ambientalisti

Ha preso il via ieri, presso l’Oasi Dunale di Legambiente a Paestum, il raduno annuale dei giovani attivisti ambientali, con un’attenzione particolare all’Europa e alla COP30

Vallo della Lucania, verso la revoca della ZTL in via Famiglia De Mattia: partiti i lavori di decoro urbano

Al via gli interventi ma non mancano polemiche sulle nuove disposizioni e sull'arredo urbano

Chiara Esposito

23/05/2025

Un weekend ricco di eventi tra Cilento e il Vallo di Diano: tra arte, musica e tradizioni

Dall'arte alla musica, passando per sport ed enogastronomia: un fine settimana ricco di eventi imperdibili. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

23/05/2025

Santa Marina: Prefetto sospende il sindaco Giovanni Fortunato

Il primo cittadino è sottoposto agli arresti domiciliari con l'accusa di Corruzione. Avrebbe incassato una tangente di 100mila euro

Ernesto Rocco

23/05/2025

Vito Carone e Antonio Citera: «La Commissione regionale Trasparenza è a lavoro per tutelare il punto nascita di Sapri»

Prosegue il dibattito politico-istituzionale in merito alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Turismo, Aeroporto e Metrò del Mare, il consigliere regionale Cascone: “Attivare più collegamenti per tutto il Cilento”

Viabilità, turismo ma anche aeroporto e Metrò del Mare. Sono diverse le tematiche affrontate con il Consigliere regionale Luca Cascone in vista della stagione estiva che è ormai alle porte

Le giornate del “Dieta Med Camp” 2025 nel Cilento: percorsi enogastronomici solidali all’insegna dell’alimentazione sana e sostenibile

La kermesse si svolgerà in due meravigliose locations, quali la Valle di Corbella di Cicerale e l’Oasi Fiume Alento di Prignano Cilento il 24 e 25 maggio 2025

Arresto del sindaco di Santa Marina, la minoranza al Prefetto: si ripristini la legalità

Il gruppo Insieme per Tutti chiede le dimissioni di Giovanni Fortunato e un intervento esterno per ristabilire la legalità

Ernesto Rocco

23/05/2025

IC Castellabate, studenti a scuola di legalità con i Carabinieri del Parco

Un progetto di formazione alla cultura della legalità ambientale

Perdifumo: rapina ed estorsione alla zia, nei guai 31enne

Carabinieri hanno raccolto gravi indizi dopo la denuncia della vittima

Pronto soccorso mascherato da Punto di primo intervento ad Agropoli: la denuncia di Nursind

“I nostri colleghi sono costretti a lavorare 24 ore su 24 come se fossero in un reparto di emergenza strutturato”

Torna alla home