Attualità

Agropoli: conclusi lavori alla rotatoria in via Pio X ma non mancano polemiche

Completati i lavori per la nuova rotatoria in via Pio X: progettata male o è soltanto questione di abitudine

Sergio Pinto

14 Ottobre 2021

AGROPOLI. Sono stati completati i lavori per la realizzazione della rotatoria tra via Pio X e la via del Mare, nei pressi dell’ospedale, in località Marrota. L’opera è stata progettata soprattutto per garantire più sicurezza in un’area dove sono presenti l’ospedale civile, lo stadio “Guariglia” e l’intersezione con la via del Mare che conduce in località Moio – Trentova.

Rotatoria in via Pio X: il commento

“Un intervento che volevamo realizzare da tempo, per gestire in maniera ottimale il traffico all’ingresso sud della nostra città e soprattutto azzerare gli incidenti che si registravano in zona. Oggi abbiamo un incrocio più sicuro e bello, con verde, marciapiedi e area di sosta per gli autobus. Purtroppo a causa della pausa estiva e di alcuni imprevisti all’impianto di irrigazione delle aiuole, i lavori si sono protratti più del dovuto, ma ora sono finalmente conclusi”, il commento del primo cittadino, Adamo Coppola. 

Le polemiche

Sull’opera, però, non mancano polemiche. Problemi, infatti, si registrano nella zona della fermata autobus dove l’acqua piovana si accumula creando un lago. Da palazzo di città chiariscono che la ditta è stata già informata della questione.

Ulteriori disagi, poi, riguardano la viabilità: la nuova rotatoria, infatti, per alcuni non è facilmente percorribile vista la presenza per chi viaggia verso località Marrota di più uscite in successione; non solo: anche la scelta di realizzare un punto sosta autobus con una piazzola che divide la carreggiata viene contestata. Sarà solo necessario abituarsi o ci sono delle criticità nella progettazione?

“La rotonda innanzi all’ospedale di Agropoli certifica la coscienza dell’amministrazione Coppola circa l’impossibilità della riapertura di un pronto soccorso h24. Sarebbe impensabile, ad oggi, per un’ambulanza percorrere quel tratto (in ambo i sensi di marcia) ad una velocità d’emergenza“, commenta invece il candidato sindaco Giovanni Basile.
Evidenzio altresì che i lavori sono stati eseguiti eliminando dei canali e grate di scolo delle acque piovane precedentemente presenti sul tratto di strada interessato dai lavori. Infatti l’acqua piovana proveniente dallo spiazzale dell’ospedale, da via del Mare e dalle zone limitrofe non afferiscono al sistema di drenaggio. Questo – conclude – è il motivo per il quale, in caso di pioggia, la rotonda risulta allagata ed oltremodo pericolosa“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home