Attualità

Agropoli: grazie a Chi l’ha visto Gerardo ritrova la sua famiglia

Il giovane nel giugno scorso si era rivolto a Chi l'ha visto per avere notizie sulla sua vera famiglia. Ieri una prima svolta

Sergio Pinto

7 Ottobre 2021

AGROPOLI. Era il giugno scorso quando la trasmissione Chi l’ha visto ha portato alla ribalta la storia di Gerardo, 30 enne nato ad Agropoli ma residente ad Angri con la famiglia adottiva (leggi qui). Il giovane è alla ricerca della sua vera famiglia, di cui si sono perse le tracce. I suoi genitori lo hanno riconosciuto, ma poi, per qualche ragione, sono stati costretti a darlo in adozione.

La storia di Gerardo

Il 30enne, un ragazzo speciale con bisogni speciali, vuole sapere la verità. Dopo un anno in orfanotrofio, il 20 marzo 1992 è stato adottato da Giuseppina e Bartolomeo di Angri. La mamma adottiva è morta quando Gerardo aveva soltanto 15 anni, lasciandolo solo con il papà.

Nonostante l’affetto che nutre verso la sua nuova famiglia non ha mai smesso di cercare i suoi veri genitori.

La svolta

Grazie alla trasmissione Chi l’ha visto è arrivata una svolta. Qualcuno dei telespettatori ha intravisto nelle foto di Gerardo una somiglianza tra lui ed un altro ragazzo, anche lui adottato.

E’ un fratello di Gerardo e si chiama Antonio. Ieri le telecamere di Chi
l’ha visto hanno accompagnato Gerardo ad Albanella a conoscerlo. Emozionante l’incontro tra i due durante il quale la mamma adottiva di Antonio ha raccontato parte della storia dei due fratelli: la mamma e il papà non riuscivano a sopportare il peso della famiglia e così hanno reso i loro figli, cinque, adottabili.

Purtroppo oggi la madre è morta ma il sogno di Antonio e Gerardo è di chiudere il cerchio riuscendo a ritrovare gli altri tre fratelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Torna alla home