Attualità

Agropoli: grazie a Chi l’ha visto Gerardo ritrova la sua famiglia

Il giovane nel giugno scorso si era rivolto a Chi l'ha visto per avere notizie sulla sua vera famiglia. Ieri una prima svolta

Sergio Pinto

7 Ottobre 2021

AGROPOLI. Era il giugno scorso quando la trasmissione Chi l’ha visto ha portato alla ribalta la storia di Gerardo, 30 enne nato ad Agropoli ma residente ad Angri con la famiglia adottiva (leggi qui). Il giovane è alla ricerca della sua vera famiglia, di cui si sono perse le tracce. I suoi genitori lo hanno riconosciuto, ma poi, per qualche ragione, sono stati costretti a darlo in adozione.

InfoCilento - Canale 79

La storia di Gerardo

Il 30enne, un ragazzo speciale con bisogni speciali, vuole sapere la verità. Dopo un anno in orfanotrofio, il 20 marzo 1992 è stato adottato da Giuseppina e Bartolomeo di Angri. La mamma adottiva è morta quando Gerardo aveva soltanto 15 anni, lasciandolo solo con il papà.

Nonostante l’affetto che nutre verso la sua nuova famiglia non ha mai smesso di cercare i suoi veri genitori.

La svolta

Grazie alla trasmissione Chi l’ha visto è arrivata una svolta. Qualcuno dei telespettatori ha intravisto nelle foto di Gerardo una somiglianza tra lui ed un altro ragazzo, anche lui adottato.

E’ un fratello di Gerardo e si chiama Antonio. Ieri le telecamere di Chi
l’ha visto hanno accompagnato Gerardo ad Albanella a conoscerlo. Emozionante l’incontro tra i due durante il quale la mamma adottiva di Antonio ha raccontato parte della storia dei due fratelli: la mamma e il papà non riuscivano a sopportare il peso della famiglia e così hanno reso i loro figli, cinque, adottabili.

Purtroppo oggi la madre è morta ma il sogno di Antonio e Gerardo è di chiudere il cerchio riuscendo a ritrovare gli altri tre fratelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home