Cilento

Al via le iscrizioni al servizio mensa a Castellabate

Partono le iscrizioni al servizio mensa. Il servizio dovrebbe partire il prossimo 11 ottobre

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2021

Mensa

Il Comune di Castellabate, in linea con la volontà di snellire e semplificare le procedure burocratiche e di venire incontro alle esigenze dei cittadini, ha digitalizzato anche la richiesta per il servizio di mensa scolastica per gli alunni della scuola dell’infanzia. Oggi il classico blocchetto cartaceo diventa telematico e acquistabile con una semplice ricarica online. Gli utenti interessati dovranno quest’anno utilizzare l’apposita piattaforma in cloud “Telemoney”, accedendo al link e inviando le domande entro e non oltre il 15 ottobre 2021 (clicca qui)

Il link e la relativa app sono strumenti utili sia per l’iscrizione che per la  prenotazione o la disdetta/variazione dei pasti, nonché per la verifica del credito disponibile. Il servizio avrà inizio lunedì 11 ottobre, il costo del singolo pasto è pari a  € 2,25. Qualora l’utente dovesse riscontrare difficoltà nell’iscrizione, potrà rivolgersi al call center 0825.1806043 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Inoltre gli utenti che non dispongono di PC o smartphone possono recarsi all’Ufficio Pubblica Istruzione in via Roma numero 0974 960147, dove sarà prevista una postazione dedicata.

Al momento dell’iscrizione, bisogna avere a disposizione codice fiscale del genitore e del minore, copia documento d’identità fronte retro, certificato medico in caso di allergie o intolleranze alimentari o dichiarazione di motivi-etico-religiosi, inoltre per ottenere le agevolazioni tariffarie, va allegata anche l’attestazione ISEE in corso di validità (attestazione per minori), mentre per ottenere esenzioni per disabilità dell’alunno, va allegata la certificazione legge 104/92 (con connotazione di gravità art. 3 c.3) in corso di validità. Gli utenti in possesso dei requisiti necessari all’agevolazione devono presentare la domanda entro e non oltre le ore 12 del 15 ottobre 2021. Le agevolazioni saranno garantite, previa formulazione di idonea graduatoria, a partire da lunedì 25 ottobre.

«Anche stavolta sono previste misure di agevolazione ed esenzione a favore delle famiglie che vivono un disagio economico e misure di riduzione delle tariffe per le famiglie con più figli, sono esenti gli alunni disabili in situazione di gravità», tiene a precisare l’assessore alla Pubblica Istruzione, Elisabetta Martuscelli: «Quest’anno ci siamo dotati di uno strumento al passo con i tempi con il quale i genitori potranno monitorare tutto in modo semplice attraverso lo smartphone».

In relazione all’emergenza epidemiologica  COVID-19 si evidenzia che le modalità di erogazione del servizio saranno rispondenti alle normative e disposizioni nazionali e regionali, nonché le prescrizioni dettate dalle autorità sanitarie e scolastiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home