• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Puliamo il Mondo dai pregiudizi: a Capaccio la campagna di Legambiente

Domenica 26 Settembre dalla collina di Capaccio Paestum di Casa OrtoMondo per coltivare l’umanità.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Settembre 2021
Condividi

Anche quest’anno, la campagna Puliamo il Mondo si concentra non solo sulle tematiche ambientali, ma anche sulla lotta a ogni forma di pregiudizio e discriminazione. Si è quindi unita l’attività di pulizia del pianeta con quella dell’ecologia umana.

A Capaccio Paestum farà tappa domenica 26 settembreall’housing sociale OrtoMondo dalle 9.30 alle 12.30 per raccontare in diretta su RAI3 l’esperienza di volontariato che si chiama Casa OrtoMondo. Un’esperienza promossa dalla local Hub del progetto INVOLVE di cui Legambiente è partner leader che crede nelle ragioni dell’accoglienza e nella pacifica convivenza con l’obiettivo di contribuire tutti insieme alla costruzione di una comunità più sicura e coesa. Casa OrtoMondo, oggi rappresenta un modello d’inclusione nato dal basso e autogestito che da dignità abitativa ai nuovi abitanti del territorio e lavora per creare una comunità responsabile, attenta e partecipe alla vita socioculturale della città.

«Puliamo il Mondo dai pregiudizi, -dichiara Pasquale Longo presidente della Legambiente di Paestum- sarà anche il pretesto per “aprire la porta” di Casa OrtoMondo alla comunità, un invito a conoscere il posto, gli abitanti e le idee in campo per il prossimo futuro, ma soprattutto un invito a partecipare a questo percorso di ecologia umana». 

Nel corso della diretta Rai numerosi invitati parleranno di agricoltura sociale, di agromafie, di dissesto idrogeologico, di caporalato e condizioni di vita dei braccianti agricoli nella piana del Sele, di emergenza abitativa, di agricoltura ai tempi della Magna Graecia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo da tennis

Vallo della Lucania: ok all’affidamento dell’impianto sportivo ” Giuseppe Barrella”

L'Ente ritiene necessario valorizzare e riattivare l'impianto sportivo comunale sito in Via…

Municipio Sapri

Sapri si difende: ok al progetto per opere di mitigazione in località Timpone

L’Amministrazione Comunale di Sapri ha ottenuto un finanziamento per la spesa di progettazione…

Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.