• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: riapre il mercato rurale Rareche | 25 Settembre

Riapre, a Vallo della Lucania, il mercato rurale naturale: Rareche. Tutti i sabato presso il palazzo della cultura.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Settembre 2021
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Sabato 25 settembre 2021 Rareche Mercato Rurale Naturale riapre a Vallo della Lucania. Ad un anno dall’inizio del progetto, dopo un’estate intensa che ha visto impegnati i produttori e gli artigiani in giro per il Cilento allo scopo di promuovere il mercato e i suoi principi, Rareche ritorna nel luogo che in cui tutto ha preso inizio: Il Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania.

In occasione del “compleanno” di Rareche, per festeggiare questo importante traguardo, è stata organizzata una giornata speciale con degustazioni, laboratori e musica, che avranno luogo dalle 8.30 alle 13.00.

Ecco il programma completo

  • Mercato e degustazione dalle ore 8.00 alle 13.30;
  • Laboratorio di rigenerazione, valorizzazione e upcycling degli alimenti.”(A cura di Future Food Institute) dalle ore 11.00
  • Esibizione musicale dalle ore 11.30 (Stoney’s Club + Jam session)

Rareche, arricchito da nuove esperienze e con nuovi produttori acquisiti durante il periodo estivo offre una panoramica importante sulle aziende che condividono principi etici di produzione e si dedicano all’agricoltura biologica, biodinamica ed organica rigenerativa. Il nome dell’evento rappresenta il manifesto stesso del progetto che lo sostiene, perché alle “radici” di un ottimo prodotto c’è tanto, prima di tutto le persone che scelgono di prendersi cura del proprio territorio e fanno rete con quanti condividono gli stessi principi per offrire ai propri clienti prodotti di cui innamorarsi al primo assaggio.

Leggi anche:

Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta
Ospedale di Agropoli, Aloia: “È un presidio che ha ragione di esistere”
Gelbison: “Nessuna aggressione collettiva”. Solidarietà al Sindaco Sansone dopo il diverbio allo stadio

Rareche Mercato Rurale Naturale vi aspetta per scoprire le eccellenze del territorio, tutti i sabati dalle 8.30 alle 13.00 presso il Palazzo della Cultura.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notizierarechevallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 20 novembre: amici del Cancro, in arrivo un momento di riflessione in amore. Sagittario, spinta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Municipio Agropoli

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza

Presunto incontro elettorale in Agropoli Cilento Servizi. Scoppia la polemica. Messaggio critico…

Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore

Parte dell’azienda bufalina è stata sottoposta a sequestro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.