Politica

Padula: candidati a confronto con i membri del Forum dei Giovani

I candidati per le prossime comunali protagonisti di un dibattito con i giovani del forum

Redazione Infocilento

23 Settembre 2021

PADULA. Nell’ottica di promuovere il dialogo tra i giovani e le istituzioni, in particolare l’Amministrazione Comunale, il Forum dei Giovani di Padula ha organizzato l’evento “Forum Asking Questions – Elezioni 2021” che si terrà il giorno 26 settembre alle ore 19:30 in Piazza Umberto I.

L’evento prevede un dibattito strutturato durante il quale verranno poste alcune domande elaborate dai membri del Forum.
Il dibattito verterà su ambiti di interesse del Forum stesso, quali le politiche giovanili, l’accesso alla cultura e allo sport, lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione del territorio.

I partecipanti al dibattito saranno tre candidati per ogni lista elettorale e due moderatori membri del Forum.

I candidati devono rispettare i seguenti requisiti:
• Il/la Candidato/a Sindaco/a della lista;
• N°1 Candidato/a del sesso opposto al primo;
• N°1 Candidato/a nella fascia di età 16-34 anni (fascia di adesione al Forum dei giovani).

Ogni domanda verrà sottoposta a entrambe le liste, prevedendo un tempo di risposta massimo pari a 3 minuti per ogni lista in maniera alternata.  Durante il dibattito, le parti potranno scegliere il proprio interlocutore. 

Le parti avranno a disposizione 3 “jolly” per controbattere, allo scopo di garantire il diritto di replica. Tale jolly dà diritto a 2 minuti di tempo tassativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Commissione d’indagine al comune di Capaccio Paestum: ecco quali potrebbero essere le conseguenze

Sulla base della relazione della commissione, il Prefetto potrà anche proporre lo scioglimento del consiglio comunale

Ernesto Rocco

17/05/2025

Sala Consilina: gli studenti corrono contro la fame e raccolgono quasi 7.000 euro

Studenti di Sala Consilina raccolgono 6.996,15 euro con "Corsa contro la Fame" per Azione Contro la Fame, nutrendo oltre 200 bambini

Sant’Arsenio e Auletta insieme per il progetto “Bici in Comune”: presentato il progetto

Su quasi 2000 progetti quello presentato dai due Comuni valdianesi è risultato al 17esimo posto

Duro botta e risposta politico ad Eboli tra Cicia e il sindaco Conte

Cicia critica l'amministrazione attuale, Conte risponde attaccando la passata gestione, in particolare sull'ospedale e l'urbanistica

Eboli: maggioranza rivendica trasformazione urbana e attacca “vecchi politici”

I gruppi consiliari Uniti per il Territorio ed Eboli Domani esaltano i risultati dell'amministrazione Conte

Fratelli d’Italia del Vallo di Diano: un incontro politico per rilanciare l’azione politica e amministrativa

Nel corso della riunione è emersa la totale contrarietà verso la recente legge elettorale regionale nella parte, al momento ancora valida, che rende difficile e precludente la partecipazione, quali candidati, ai Sindaci della regione

I sindaci PD del Vallo di Diano contro il cambio nome all’Aeroporto di Salerno: “Solo uno spot politico-elettorale, i territori interni restano esclusi”

Una scelta che, secondo i primi cittadini, produce un danno d’immagine e una marginalizzazione evidente per quelle comunità che da anni investono su identità, turismo lento, sostenibilità e qualità della vita

Meeting degli emigranti: 47 discendenti americani in visita ad Atena Lucana in occasione di San Ciro

Da oggi a lunedì, in occasione della Festa di San Ciro, 47 discendenti di emigrati di Atena Lucana saranno per la prima volta in visita nel comune valdianese alla ricerca delle proprie origini e dei propri avi

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Padula celebra la lettura: premiati gli studenti del progetto “Leggere…ascoltando”

Un’iniziativa che ha unito scuola, istituzioni e territorio nel segno della cultura

Il sassanese Carmine Aquino è il nuovo responsabile dell’Area Sud dell’Anpas Campania

Con una nuova struttura e ruoli strategici definiti, Anpas punta a rafforzare la propria capacità di intervento

Torna alla home