Altri Sport

LIVE | Agropoli, oggi il via della Serie B di atletica: gli aggiornamenti in diretta

Gli aggiornamenti in diretta sul campionato di Serie B a squadre di atletica leggera in corso di svolgimento ad Agropoli.

Christian Vitale

18 Settembre 2021

atletica-agropoli

Cominciano oggi ad Agropoli per l’atletica leggera i campionati italiani assoluti di società di Serie B. Ventiquattro i team, dodici maschili ed altrettanti femminili, impegnati sulla pista “Pietro Paolo Mennea” situata all’interno dello stadio “Guariglia”. L’inizio delle gare è previsto alle ore 14:00 con chiusura fissata intorno alle 19:00.

InfoCilento - Canale 79

Agropoli: oggi al via la Serie B di atletica

La Serie B di atletica al via oggi ad Agropoli prevede ben 19 gare in programma, con il resto del palinsesto che si chiuderà nella mattinata di domani. Per tutti i risultati è possibile consultare questo link.

Lanci: Martello Femminile

Prima Ilaria Marasso (Cus Genova) con 51 metri e 46 centimetri. Seconda Marika Sironi con 51 metri e terza Marta Redaelli in 50 metri e 83 centimetri.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Velocità: 100 metri con ostacoli donne

A vincere è stata Marini Elena (Team Treviso) che ha corso la sua batteria in 14.13. Seconda Veronica Besana con 14.26 e terza Malina Lenuta Berinde in 14.61.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Velocità: 110 metri con ostacoli uomini

Primo è stato Falasca Riccardo (Aterna Pescara) in 15.21 con secondi pari merito  in 15.70 Francesco Rettori e Alessio Comel.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Velocità: 100 metri piani donne

A vincere è stata Caterina Fasciani Ruggeri (Nissolino Sport) in 11.95, seconda  Ilaria Elvira Alcame in 12.14 e terza Martina Bertella con il crono di 12.44.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Velocità: 100 metri piani uomini

Primo è stato con il tempo di 10.64 Micheal Dwabena Kyereme (Montanari Gruzza). Secondo Tommaso Fornesi in 10.69 e terzo Lorenzo Donati in 10.84.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

 

Velocità: 400 metri piani uomini

Primo Zunnino Marco (Atletica Arcobaleno Savona) in 48.87 secondo Gaggioli Wilhelm Jacopo in 49.56 terzo Puca Samuele in 49.72.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Velocità: 1500 metri piani donne

Prima con 4 minuti 33 secondi e 10 centesimi Naimana Cavaline (Unicusano Livorno). Seguono Castelli Marta in 4:42.50 e Renna Laura in 4:44.49.

Velocità: 400 metri piani donne

A vincere è stata Boleso Clarissa (Lecco-Colombo Costruzioni) in 55.58 seguita da IRNETTA Alessia Irnetta in 55.59 e Stefania Biscula in 56.98. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Lanci: Disco Uomini
Vince con la distanza di 44 metri e 75 centimetri Fassina Andrea (Team-A Lombadia) secondo Buzzanica Gioele con 44.15 e terzo Francesco Mazzoccato con 40.23.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Salti: Triplo donne

Prima Popoviceva Viktorija (Cus Catania) con 12 metri e 18 metri. Seconda Naldi Cecilia con 12.20 e terza Santambrogio Chiara con 11.52.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Velocità: 1500 metri piani uomini

Vince Nicolai Roberto (Atletica Spezi) con il tempo di 3:59.59 seguono Ghergut Emanuel Daniel con 3:59.62 e Alliegro Francesco con 3:59.81

Tremila Siepi: donne

Prima Pastorelli Elisa (Lecco-Colombo Costruzioni) in 11:25.53. Seguono in 11:47.69 Tasca Clara e con 12:01.54 Levchuk Alexandra.

Tremila Siepi uomini

Vince Gasmi Abderrazzak (Atletica Futura Toscana) in 9:18.46 segue Tito Marteddu in 9:23.50 e Roberto Boni in 9:30.94.

Lanci: peso donne

Prima Murniece Auce (Cus Catania) con la misura di 12 metri e 72 centimetri. Seguono Elena Bosco in 11.96 e  Silvia Crippa in 11.88.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

 

Salti: asta uomini

Vince Flemac Matteo (Gran Sasso Teramo) con 4 metri e 50 saltati seguito da Alessandro Pancalli 4.30 e Sostero Edoardo Carlo 4.10.

Salti: alto donne

Prima Idea Pieroni (Atletica Lucca) con 1 metro e 79 centimetri seguita da Alessia Palmaccio con 1.77 e Chiara Crippa 1.66.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Atletica Agropoli (@atletica_agropoli)

Lanci: giavellotto uomini

Successo per Lorenzo Bruschi (Saronno L.) con un lancio di 64 metri e 83 centimetri seguito da Vivaldi Francesco con 61.06 e Valentini Francesco con 53.16.

Salti: triplo uomini

Successo per Chahboun Mohamed Reda (Unicusano Livorno) con  15.71 seguito da Magnini Stefano con 15.15 e Ruffilli Riccardo 14.38.

Marcia 5000 donne

Prima Iorini Sofia con 26:11.96 (Unicusano Livorno) seguono Enrica Desiree Di Maria con 27:22.84 e Pisano Arianna in 28:07.60.

Marcia 5000 uomini

Successo per Picchiottino Gianluca (Unicusano Livorno) con 22:10.17 seguito da Bozzolan Pietro in 24:25.19 e Famularo Matteo in 24:34.05.

Staffetta 4X100 donne

Prima la Nissolino Sport in 47.31 seguita da Lecco Colombo in 47.75 e Team-A Lombardia in 48.85

Staffetta 4X100 uomini

Successo per la Saronno Libertas in 41.29 seguita da  Nissolino Sport 41.69 e Aterno Pescara in 41.99.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Torna alla home