Attualità

Imposta di soggiorno a Centola: pugno duro per strutture non in regola

L'amministrazione ha aumentato le misure dei pagamenti in forma ridotta per chi viola le regole sull'imposta di soggiorno

Letizia Baeumlin

3 Settembre 2021

Imposta di soggiorno

CENTOLA. Pugno duro contro le strutture non in regola con le disposizioni previste dal regolamento per l’imposta di soggiorno. L’amministrazione comunale, infatti, ha previsto di aumentare le misure dei pagamenti in forma ridotta a seconda della gravità della violazione commessa.

InfoCilento - Canale 79

Imposta di soggiorno: le nuove disposizioni

Fino ad oggi mancava un provvedimento della giunta che prevedesse misure diverse dei pagamenti in forma ridotta delle violazioni al regolamento sull’imposta di soggiorno.

In tale circostanza la legge prevede per la violazione punita con sanzione amministrativa pecuniaria la possibilità di pagare una somma pari alla terza parte del massimo edittale oppure pari al doppio del minimo edittale se è stato previsto e se è più favorevole.

Nel caso di Centola, essendo previsto il minimo di sanzione pari a 50 euro e il massimo a 500 euro, la sanzione ridotta più favorevole ammonterebbe al doppio del minimo ovvero 50 euro.

Una cifra che, sottolineano da palazzo di città “rappresenta un importo sostanzialmente irrilevante che non costituisce un deterrente per i gestori inadempienti”.

Le nuove misure

Di qui le nuove sanzioni in misure ridotta previste dalla giunta. 500 euro in caso di mancata o ritardata esibizione della documentazione necessaria per procedere alla verifica o all’accertamento della riscossione dell’imposta; 90 euro per mancata, parziale o infedele comunicazione giornaliera del flusso di presenze; 250 euro in caso di mancato obbligo di informazione; 500 euro per la mancata registrazione al portale telematico dell’Ente; 250 euro per mancata comunicazione all’ente del link delle inserzioni on line.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Torna alla home