• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Imposta di soggiorno a Centola: pugno duro per strutture non in regola

L'amministrazione ha aumentato le misure dei pagamenti in forma ridotta per chi viola le regole sull'imposta di soggiorno

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 3 Settembre 2021
Condividi
Imposta di soggiorno

CENTOLA. Pugno duro contro le strutture non in regola con le disposizioni previste dal regolamento per l’imposta di soggiorno. L’amministrazione comunale, infatti, ha previsto di aumentare le misure dei pagamenti in forma ridotta a seconda della gravità della violazione commessa.

Imposta di soggiorno: le nuove disposizioni

Fino ad oggi mancava un provvedimento della giunta che prevedesse misure diverse dei pagamenti in forma ridotta delle violazioni al regolamento sull’imposta di soggiorno.

In tale circostanza la legge prevede per la violazione punita con sanzione amministrativa pecuniaria la possibilità di pagare una somma pari alla terza parte del massimo edittale oppure pari al doppio del minimo edittale se è stato previsto e se è più favorevole.

Nel caso di Centola, essendo previsto il minimo di sanzione pari a 50 euro e il massimo a 500 euro, la sanzione ridotta più favorevole ammonterebbe al doppio del minimo ovvero 50 euro.

Una cifra che, sottolineano da palazzo di città “rappresenta un importo sostanzialmente irrilevante che non costituisce un deterrente per i gestori inadempienti”.

Le nuove misure

Di qui le nuove sanzioni in misure ridotta previste dalla giunta. 500 euro in caso di mancata o ritardata esibizione della documentazione necessaria per procedere alla verifica o all’accertamento della riscossione dell’imposta; 90 euro per mancata, parziale o infedele comunicazione giornaliera del flusso di presenze; 250 euro in caso di mancato obbligo di informazione; 500 euro per la mancata registrazione al portale telematico dell’Ente; 250 euro per mancata comunicazione all’ente del link delle inserzioni on line.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolacentola notizieCilentoCilento NotizieImposta di soggiorno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.