Cilento

Blitz in spiaggia: sequestrati oltre 200 ombrelloni tra Palinuro e Pisciotta

Ombrelloni, lettini, sedie da spiaggia e altre attrezzature che occupavano il litorale: scatta il sequestro della guardia costiera

Ernesto Rocco

10 Agosto 2021

Intensa l’attività di controllo lungo la costa del basso Cilento portata avanti dagli uomini della Guardia Costiera di Palinuro in questa stagione balneare. Numerosi sono stati gli accertamenti espletati nell’ambito dell’operazione “spiagge libere” pianificata a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e sub articolata a livello regionale dalla Direzione Marittima di Napoli per garantire la libera fruizione delle spiagge.

Occupazione abusiva del litorale: l’operazione della Guardia Costiera

L’operazione mira a contrastare l’occupazione abusiva di tratti destinati all’uso pubblico da parte di soggetti che ne hanno fatto un uso personale, trasformandole di fatto in spiagge “private” e si inserisce nel contesto delle attività di “Mare Sicuro 2021” che la Guardia Costiera porta avanti nel corso della stagione estiva a tutela della sicurezza e della legalità, per garantire una corretta, consapevole e serena fruizione del mare da parte dell’utenza.

In particolare, nella giornata odierna i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Palinuro in cooperazione con la Polizia Municipale del Comune di Pisciotta hanno liberato le spiagge libere per circa 9000 mq di costa da Palinuro a Marina di Pisciotta abusivamente occupate da attrezzature balneari.

L’attività

Il personale ha accertato, infatti, che sotto gli ombrelloni posizionati sull’arenile non vi era traccia dei possibili proprietari, molti dei quali sarebbero tornati in spiaggia nelle ore diurne per poter beneficiare, abusivamente, di un posto in prima fila. Nello specifico, sono stati rimossi e sequestrati circa 240 ombrelloni ed oltre 150 tra lettini, sedie da spiaggia e attrezzatura balneare varia.

“Il materiale rinvenuto era stato lasciato sull’arenile durante le ore notturne e posizionato per garantire una sorta di “prenotazione” del tratto di spiaggia libera, andando così in contrasto con le Ordinanze balneari dei Comuni costieri e con le norme che regolano il corretto utilizzo del demanio marittimo” afferma il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro T.V. (CP) Francesca Federica Del Re.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Torna alla home