• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento tra i parchi ideali per lo smart working

La ricerca di SiViaggia: ecco i cinque parchi d'Italia ideali per lo smart working. C'è anche il Parco del Cilento nella top5

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Luglio 2021
Condividi

Il Cilento entra nella top 5 dei parchi più belli e ideali per lo smart working. E’ il risultato del lavoro di SiViaggia.it, il magazine di Italiaonline dedicato al mondo del travel più letto in Italia, e Airbnb, piattaforma globale di viaggio con oltre 900 milioni di ospiti worldwide. Insieme, hanno selezionato 5 parchi naturali italiani e li suggeriscono ai propri lettori/utenti come mete ideali per una vacanza immersi nella natura dove prolungare la permanenza anche da settembre in avanti, lavorando in smart working.

Smart working: le località ideali

Le località – tra quelle iscritte nell’Elenco ufficiale delle aree naturali protette – sono state selezionate tenendo conto non solo delle caratteristiche geomorfologiche e del fascino dei territori, ma anche della rilevante presenza di strutture adatte – per i servizi annessi – ad ospitare quanti vogliano trasformare la vacanza in workation (da work + vacation), secondo la tendenza che ha visto molti smart worker lasciare la propria abitazione e trasformarsi in ‘nomadi digitali’. Da Nord a Sud, dal mare all’alta quota ce n’è davvero per tutti i gusti.

Le località selezionate sono, in dettaglio: il Parco Nazionale delle Cinque Terre, il Parco Nazionale del Gargano, il Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano e Alburni, il Parco Nazionale del Gran Sasso – Monti della Laga e il Parco Nazionale dello Stelvio.

“L’esperienza del lockdown ha dato un nuovo senso alla vacanza di prossimità, ossia tempo da dedicare e trascorrere in un Paese che ci siamo resi conto essere un serbatoio inesauribile di luoghi unici e incantevoli, da scoprire o riscoprire. Ma l’ultimo anno e mezzo ha anche radicalmente cambiato, per moltissime persone, il rapporto con il luogo di lavoro inteso come luogo fisico, dando loro l’opportunità di essere operativi ovunque sia consentito viaggiare in sicurezza.. Quella di SiViaggia con Airbnb vuole essere una proposta che, più che assecondare una tendenza, ha come obiettivo il venire incontro a un bisogno nuovo, cioè l’individuazione di luoghi alternativi, adatti a lavorare da remoto, per una platea ormai consolidata di smart worker”, ha dichiarato Barbara Del Pio, Responsabile editoriale Italiaonline.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesmart working
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.