• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Abuso d’ufficio: le motivazioni della condanna per ex sindaco e funzionari di Santa Marina

Abuso d'ufficio in concorso, condanna per sindaco e funzionari: arrivano le motivazioni della sentenza

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Luglio 2021
Condividi
Tribunale di Lagonegro

SANTA MARINA. Sono state depositate nei giorni scorsi le motivazioni della sentenza di primo grado con cui il tribunale di Lagonegro ha condannato l’ex sindaco di Santa Marina Dionigi Fortunato e insieme a lui tre funzionari del Comune. Erano accusati di abuso d’ufficio in concorso.

Abuso d’ufficio: le accuse

Stando alle accuse Fortunato, violando le norme “che stabiliscono il principio di separazione tra le competenze dell’organo politico e quello amministrativo” e violando la regole per cui le amministrazioni “per specifiche esigenze cui non possono fare fronte con personale in servizio possono conferire esclusivamente incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo a fronte di obiettivi e progetti specifici“, avrebbe proceduto a delle nuove nomine tra il 2013 e il 2014, non sulla base di “idonea procedura selettiva” ma con una nomina “intuito personae”.

Il procedimento giudiziario era partito in seguito ad una segnalazione di Antonio Berretti, già funzionario dell’ufficio tecnico comunale e lui stesso finito al centro del procedimento. Quest’ultimo aveva evidenziato una serie di criticità nell’ambito dell’Ente; una ingerenza della politica nella macchina amministrative e soprattutto l’avvio di provvedimenti posti in essere dal sindaco che avrebbero portato un ingiusto profitto ad alcuni funzionari.

Le decisioni dei giudici

Talune irregolarità sono state confermate dagli stessi giudici che hanno censurato il comportamento degli imputati evidenziando proprio la mancata separazione tra apparato amministrativo e apparato politico con un rischio concreto che i dirigenti nominati perdessero la loro autonomia.

In particolare nella sentenza si precisa come nell’individuazione dei dirigenti “si è previsto come metro di selezione il mero gradimento del sindaco con ciò facendo irragionevolmente l’organo di vertice dell’apparato burocratico un semplice collaboratore del sindaco”.

Ma non solo: motivando la condanna i giudici hanno espresso perplessità anche sulle modalità con cui venne pubblicato l’avviso pubblico di selezione: on line sul sito del Comune di Santa Marina per 10 giorni a cavallo di Ferragosto.

Il colloquio, inoltre, sarebbe avvenuto senza menzionare le materie relative ai settori di competenza dirigenti. Per il tribunale, quindi sono “illegittimi i provvedimenti di nomina dei funzionari”.

Di conseguenza è stato messo messo in evidenza un “ingiusto profitto di dirigenti” in quanto “percepiscono somme non dovute poiché frutto di atti illegittimi di nomina”.

La posizione del Comune

Il Comune di Santa Marina, che non si è mai costituito parte civile, eppure sarebbe stato il soggetto danneggiato che ha visto occupati posti da funzionari che sarebbero stati più a servizio della parte politica che della collettività e di conseguenza avrebbero ricevuto somme non spettanti.

Il Tribunale, nel giudizio di primo grado, aveva confermato la responsabilità dell’allora sindaco Dionigi Fortunato, ma al contempo precisando che la stessa responsabilità va riconosciuta “anche per coloro che dal primo sono stati beneficiati” della condotta.

Se l’ex primo cittadino era stato condannato a 2 anni e mezzo di reclusione, i funzionari avevano ricevuto la condanna ad un anno e 8 mesi. Per tutti era scattata anche l’interdizione dai pubblici uffici.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastrosanta marinasanta marina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.