Calcio

Gelbison-San Luca: i vallesi ribaltano lo svantaggio del primo tempo e passano in finale

In Serie D nel girone I semifinale play-off per la Gelbison che ospitava allo stadio "Morra" i calabresi del San Luca di Ciccio Cozza

Christian Vitale

6 Luglio 2021

licata-gelbison

La Gelbison nel pomeriggio di oggi, alle ore 18:00, ospitava allo stadio “Morra” i calabresi del San Luca, sotto la direzione del sig. Giorgio Di Cicco di Lanciano. La gara, originariamente in programma per mercoledì, era aperta al pubblico con limitazione fino a 400 unità presenti. I ragazzi di Ferazzoli, reduci dal successo interno del 19 giugno contro il Paternò che ha chiuso il campionato, erano opposti per la terza volta alla squadra guidata dall’ex calciatore di Reggina, Genoa e Siena Francesco Cozza. All’andata, il 4 ottobre, successo dei calabresi per 3-2 mentre al ritorno, il 24 febbraio, vittoria cilentana per 2-1. I vallesi sono reduci da tre successi di fila in campionato mentre gli ospiti nelle ultime cinque gare hanno ottenuto tre vittorie e due sconfitte. Una gara nervosa nella ripresa, con quattro espulsi, termina per 2-1 a favore della Gelbison che attenderà in finale una tra Acireale o Fc Messina.

Gelbison-San Luca: il primo tempo

Sotto un caldo torrido inizia meglio la Gelbison che però al 6′ passa in svantaggio. E’ Carbone, sugli sviluppi di una punizione, deposita in rete da pochi passi con un tap-in dopo una super risposta di D’Agostino sulla girata di Bruzzaniti. All’ottavo Graziani cerca la via del pari, il tiro del centrocampista è deviato in corner e dopo un minuto il traersone di Uliano deviato da Scuffia. Al 16′ ci prova Pipolo ma Scuffia devia in presa bassa, lo stesso portiere sessanta secondi dopo su un tiro di Sparacello ci mette i guantoni. Al 20′ Maiorano serve Ziroli che da pochi passi però ciabatta malamente mancando una grandissima occasione.

Il San Luca si rivede al 33′ con Leveque che tira dal lato corto dell’area ma D’Agostino è strepitoso nella risposta. Gelbison ancora pericolosa al 35′ con Sparacello che dai 16 metri tira di poco sopra la traversa calabrese dall’altra parte al 39′ tiro da 25 metri di Romero ma la palla è bloccata senza patemi da D’Agostino. Nel finale di tempo al 40′ Gagliardi appena fuori area mette di poco sulla sinistra di Scuffia mentre al 42′ una punizione defilata di Uliano fa la barba al palo.

La ripresa

Dagli spogliatoi sembra uscire bene il San Luca che al con 7′ Romero tira dal limite, D’Agostino para senza patemi. Al 9′ Carbone entra dal lato sinistro e colpisce il palo alla destra di D’Agostino, la Gebison sembra in difficoltà ma la partita cambia. Al 14′ Mesina appena entrato in campo timbra il cartellino con la rete del pareggio e dopo 3 minuti i padroni di casa si procurano un rigore per atterramento di Gagliardi. Dagli undici metri Sparacello non sbaglia segnando con uno scavetto.

Nel giro di poco saltano i nervi al San Luca che si becca tre rossi nel giro di pochi istanti dopo un parapiglia: ai calabresi fuori Spinaci, Scuffia e Carella. Negli ultimi 20 minuti però il San Luca ci prova e invoca un rigore a cinque dal termine per un contatto dubbio, mentre al 35′ tiro di Gagliardi era uscito poco sul fondo. Al 43′ la Gelbison resta in dieci per il rosso a Bonfini. Termina però 2-1 per i cilentani che centrano la finale.

Il tabellino

Gelbison-San Luca 2-1
Semifinale play-off Serie D- Girone I
Reti: Carbone 6′ pt,  14′ st Mesina, 21′ st Sparacello rig.
Gelbison (3-5-2) : D’Agostino, Pipolo (12′ st Mesina), Gagliardi, Uliano, D’Orsi, , Graziani, Bruno (12′ st Stancarone), Maiorano (88′ st Mautone), Iasevoli, Ziroli ( 35′ st Dayawa), Sparacello (30′ st Bonfini).
A dsip:.Gesualdi, Mesina, Rossi, Di Fiore, De Foglio . All.: Ferazzoli.
San Luca(4-4-2): Scuffia, Greco (36′ st Nagore), Pezzati, Fiumara (43′ st Mammoliti) , Nallo, Pelle (24′ Callejo), Carbone, Leveque, Bruzzaniti (6′ st Carella,), Romero.
A disp:  Pitto, Arcuri,  Marchionna, Murdaca,  Lorefice. All: Cozza
Arbitro: Giorgio Di Cicco di Lanciano (Bianchi-Nicosia)
Ammoniti: Spinaci, D’ Orsi, Carella Espulsi: Spinaci, Scuffia, Carella al 24’st, Bonfini al 43′ st
Note: giornata soleggiata Campo: sintetico Spettatori: 350 circa
Corner: 7-3:  Recupero:  0’p.t. 5′ s.t.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home