Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Capaccio Paestum un doppio appuntamento con la cultura nella Biblioteca Erica

Due eventi d'eccezione in programma sabato 3 luglio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Luglio 2021
Condividi
Biblioteca Erica

A pochi giorni dalla sua apertura, la Biblioteca Erica di piazza Carlo Santini ospiterà due eventi d’eccezione: la mostra Dorico di mare 2013-2021 e la firma della convenzione tra il Comune di Capaccio Paestum e la Fondazione Bellonci per fare della città dei templi un presidio del Premio Strega.

L’appuntamento è per sabato 3 luglio alle ore 18.30. All’interno della nuova biblioteca comunale – grazie al lavoro, tra gli altri, dell’architetto Carmine Voza – è stata data nuova collocazione alla mostra Dorico di mare, che diventa così Dorico di mare 2013-2021. La mostra raccoglie opere di Sergio Vecchio e di altri 31 artisti.

Si tratta, insieme alla pubblicazione dello speciale monografico “Sergio Vecchio. Viaggiatore senza tempo”, di un omaggio alla memoria del poliedrico artista di Capaccio Paestum.

Non solo: nel corso della manifestazione sarà sottoscritta la convenzione tra il Comune di Capaccio Paestum e la Fondazione Bellonci per avviare un percorso triennale di collaborazione che trasformerà la Biblioteca Erica in uno dei luoghi del Premio Strega. Ricco il programma della giornata: a introdurre la prima parte dell’evento sarà Anna Maria Vitale, responsabile Progetto Biblioteca Digitale.

Dopo i saluti di Maria Antonietta Di Filippo, vicensindaco e assessore alla Cultura del Comune di Capaccio Paestum, interverranno Alfonso Andria, consigliere di amministrazione del Parco Archeologico di Paestum e Velia, e Bruna Alfieri, moglie di Sergio Vecchio. A seguire, si procederà alla firma della convenzione. Prima, però, il professor Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, terrà una prolusione sul valore della lettura e della biblioteca pubblica.

A concludere i lavori sarà il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri. «Non è un caso se abbiamo scelto di collocare la mostra Dorico di mare 2013-2021 nel luogo chiave per la promozione e il rilancio della cultura del Comune di Capaccio Paestum – dichiara il sindaco Alfieri – La Biblioteca Erica è un luogo di incontro, di confronto e di scambio culturale capace di apportare un importante contributo alla crescita personale e civile di ognuno.

È per queste ragioni che abbiamo individuato in essa il luogo in cui collocare le opere di Sergio Vecchio e di altri artisti a lui cari: vogliamo che ognuno, a iniziare dai bambini e dai ragazzi che la frequentano, trovi uno stimolo e un motivo di crescita in più.

Per lo stesso motivo vogliamo che da essa parta il nostro percorso con la Fondazione Bellonci». «L’omaggio a Sergio Vecchio e la firma della convenzione che farà di Capaccio Paestum uno dei luoghi del Premio Strega per i prossimi anni – afferma l’assessore Di Filippo – non solo testimoniano il profondo apprezzamento dell’amministrazione comunale per questo artista poliedrico e raffinato, ma dimostrano come arte contemporanea e letteratura si fondano contribuendo a sottolineare, ancora una volta, il profondo legame della nostra Città con la cultura e l’espressione artistica in ogni sua forma».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.