• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camp di tennis a Tortorella con Paolo Cané, grande successo

Si è conclusa la prima settimana del Camp di Tennis che ha visto la presenza dell'ex campione italiano Paolo Cané

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Giugno 2021
Condividi

Si è conclusa a Tortorella la prima settimana del Camp di Tennis/Multisport riservata ai bambini, ragazzi e adulti che hanno potuto così migliorare il loro livello di gioco, approfondendo le loro conoscenze con un campione dello sport e della vita, Paolo Canè. Così l’ha definito, infatti, il sindaco di Tortorella Nicola Tancredi all’evento di chiusura del camp.

“E’ un evento riuscito davvero bene, grazie anche ad un gruppo di giovani volenterosi che amano il proprio paese e che ci hanno sostenuto in questa esperienza. E’ una settimana che ripeteremo con la presenza del nostro campione Canè. – ha detto il primo cittadino – Lo conoscevamo come campione di tennis, ma abbiamo avuto modo di apprezzarlo come persona, come campione di vita. Ho visto come ha istruito, guidato e coinvolto i ragazzi e in una settimana ho visto grandi miglioramenti anche nei più piccoli”.

A dirigere il Camp è stato chiamato uno dei più puri talenti del tennis italiano, che da anni insegna ai ragazzi lo sport che l’ha reso un campione. Nel corso della sua carriera, Cané ha ottenuto successi e vittorie, ha sconfitto i numeri uno del tennis mondiale ed ha fatto emozionare l’Italia.

Ad affiancarlo è stato Stefano Fragale che ha organizzato con il Comune di Tortorella l’evento sportivo, che si è svolto dal 21 al 26 giugno. “Ringrazio tutti, dall’amministrazione ai genitori dei bambini che li hanno accompagnati tutti i giorni anche da Vallo della Lucania. E’ stata una settimana intensa, che ripeteremo”.

Per Paolo Cané è stata “inaspettata”. “Da quando ho smesso di giocare organizzo tanti stages, ma qui mi avete fatto sentire a casa. E’ scattato qualcosa nei confronti di questa realtà”, ha detto l’ex Coppa Devis Italiana ed ex N 26 del mondo. “A Tortorella organizzeremo ancora qualcosa, sono rimasto di sasso per l’ospitalità”, dice Cané sul borgo che potrebbe diventare la capitale del tennis nel Cilento.

“Ci basiamo sempre sulle grandi città, senza conoscere posti come questi in cui c’è tanta voglia di fare. Tortorella si presta benissimo a diventarla perché è un paese bellissimo a pochi passi dal mare”.  Corsi e lezioni da mattina a sera, che hanno visto la partecipazione anche di adulti provenienti da Siena. Diciotto invece i bambini che hanno approfondito le tecniche del tennis, tra cui due di Tortorella e il resto da Sapri, Policastro, Rofrano, Torraca e Vallo della Lucania.

L’obiettivo dell’amministrazione Tancredi è chiaro: creare un appuntamento ogni anno, per una o due settimane, con l’intento di ospitare bambini e adulti da tutta Italia che vogliono imparare da un campione del tennis accompagnato da istruttori competenti. Un modo anche per far conoscere il borgo, soggiornare nelle strutture e usufruirei di tutti i servizi che il borgo offre, dalla piscina all’aperto allo smart working, dalla ristorazione alle attività per bambini, dalle bellezze storiche e culturali a quelle naturalistiche.

All’evento finale, che si è svolto ai campi di tennis in località San Vito, era presente anche il maresciallo dei carabinieri della stazione di Casaletto Spartano Del Gaudio e il parroco di Tortorella, don Francesco Alpino: “Una settimana importante per tutto quello che i bambini hanno imparato, ma è stata significativa anche perché dopo un lungo periodo di pandemia i bambini si sono riappropriati del gioco all’aria aperta allontanandosi dagli smartphone”.

Intanto nel borgo è partito anche il Camp estivo comunale, che si terrà fino al 19 agosto, dedicato ai bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni, realizzato il collaborazione con il Piano di Zona S9.  Inoltre i corsi di Tennis proseguiranno per tutta l’estate. Per ogni info consultare il sito www.borgoditortorella.com

s
TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastrotortorellatortorella notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.