• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Costa di Capaccio Paestum: sette tratti su otto hanno un mare “Eccellente”

I dati dei rilevamenti Arpac segnalano un miglioramento della qualità del mare in quasi tutti i tratti di costa di Capaccio Paestum

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 28 Giugno 2021
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Con l’arrivo dell’estate e i litorali che si affollano diventano sempre più frequenti le segnalazioni di presunti casi di inquinamento del litorale. Schiuma, acqua gialla o verdastra, si registrano quasi quotidianamente.

Spesso, però, non si tratta di inquinamento vero e proprio ma di fenomeni naturali dovuti all’eccessiva temperatura e alla alghe.

Costa di Capaccio Paestum: il pericolo inquinamento

Tra i tratti di costa maggiormente attenzionati per i rischi ambientali c’è quello di Capaccio Paestum. Lungo il litorale, infatti, sfociano diversi corsi d’acqua, collegati ad una fitta rete di canali. E’ da qui che spesso arrivano nel mare liquami inquinanti e scarichi illegali.

Nonostante i controlli, spesso le aziende responsabili di tali attività non vengono individuate e restano impunite. Associazioni, forze dell’ordine ed ente pubblico stanno provando a monitorare con più attenzione la situazione per garantire la salubrità del mare capaccese. Fin ora grosse criticità non si registrano, nonostante qualche segnalazione.

I dati Arpac

Lo dicono gli studi dell’Arpac che ogni mese effettua prelievi ed analisi lungo tutta la costa campana. Nel caso della costa di Capaccio Paestum si è registrato quasi ovunque un miglioramento dei parametri.

In località Foce dei Ranci che si estende a nord della foce del Solofrone, i parametri microbiologici fanno segnare dati più che positivi con minime percentuali di batteri nei punti di prelievo.

Anche nei cosiddetti punti studio, ovvero laddove esistono potenziali forme di inquinamento (per esempio le foci dei fiumi) i parametri sono nella norma seppur l’ultimo rilevamento ha fatto registrare un aumento dei batteri.

Miglioramento dei parametri e classificazione “Eccezionale” (ovvero la massima valutazione da parte di Arpac) anche a Licinella, Ponte di Ferro, Casina d’Amato, Laura, Varolato e Villaggio Merola (alla foce sud del Sele).

Pure a Torre di Paestum (da 100 metri a sud della foce del Capodifiume a 50 metri a nord di Acqua Sulfurea) i dati sono positivi seppur tra maggio e giugno c’è stato un leggero aumento di batteri. Questo tratto di costa è l’unico che fa registrare una classificazione “Buona”, ovvero un gradino sotto l’Eccellenza.

Dati più che lusinghieri per la costa di Capaccio Paestum, premiata con la Bandiera Blu, ma affinché restino tali è necessario che tutti facciano la propria parte e che l’attività di controllo sia continua.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ponte Tanagro, Schierarsi chiede trasparenza sull’autorizzazione sismica: “I cittadini hanno diritto di sapere”

L’obiettivo, spiegano dall’associazione, è garantire trasparenza e partecipazione civica nella gestione di…

Piano di Zona S9: in campo programmazione da 4 milioni di euro

Approvata la ricca programmazione del Piano di Zona S9 per 17 comuni…

Angela D'Alto

Monte San Giacomo, offese alla sindaca sui social: la Giunta autorizza la denuncia

La Giunta di Monte San Giacomo approva la denuncia contro un cittadino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.