Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Piano di Zona S9, uno sportello sociale itinerante nei comuni del Golfo di Policastro

Uno sportello sociale per raggiungere tutte le persone che vivono in condizioni di fragilità nei vari comuni del Piano di Zona

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 19 Giugno 2021
Condividi

SAPRI. Uno sportello sociale itinerante nei Comuni dell’Ambito Sociale S9. Per raccogliere istanze, per informare i cittadini, per fornire una prima assistenza alle persone in difficoltà. E’ l’iniziativa del Piano di Zona S9 nel basso Cilento.

“Si tratta di un vero e proprio sportello di prossimità – racconta Gianfranca Di Luca, coordinatrice del Piano di Zona S9 – una novità importante nel panorama dei servizi del welfare. La nostra idea – prosegue – è quella di raggiungere tutte le persone che per le più disparate ragioni vivono condizioni di fragilità nei vari comuni del Piano di Zona. Vogliamo che il nostro sistema di sostegno sociale diventi flessibile, capace di rispondere alle reali esigenze degli uomini e delle donne in difficoltà, e che sia capace di fare informazione e sensibilizzazione”.

L’ufficio itinerante sarà ospitato presso le sedi dei Comuni per un totale di 4 ore a settimana. “La necessità di attivare uno sportello in tutti i Comuni – continua la Di Luca – nasce dal bisogno di essere più vicino soprattutto a chi ha difficoltà a spostarsi come anziani e disabili. L’operatore avrà il compito principale di fornire informazioni sull’offerta dei servizi, sulle procedure di accesso e segnalare eventuali richieste al servizio sociale professionale”.  

Il servizio sarà gestito dalla cooperativa sociale La Meridiana. Ecco gli orari:

Lunedi: dalle 9 alle 13 a Celle di Bulgheria, Caselle in Pittari e San Giovanni a Piro;

Martedì: dalle 9 alle 13 a Casaletto Spartano, Ispani e Rofrano; dalle 14 alle 18 ad Alfano;

Mercoledì: dalle 9 alle 13 a Centola, Roccagloriosa e Torraca;

Giovedì: dalle 9 alle 13 a Torre Orsaia, Camerota e Vibonati;

Venerdì: dalle 9 alle 13 a Santa Marina e Tortorella;

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.