Cilento

Incertezza sui vaccini. Prof cilentano: “Non so ancora quando farò la seconda dose”

Le limitazioni ai vaccini Astrazeneca e Johnson & Johnson stanno creando qualche disagio nella campagna vaccinale. La testimonianza

Luisa Monaco

16 Giugno 2021

Ha invocato lo stop al caos comunicativo sui vaccini il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, ma di fatto sembra che sia stato lui stesso ad alimentarlo. E infatti in 48 ore è cambiato tutto: sabato l’annuncio del Ministero che prevedeva la somministrazione della seconda dose con Pfizer o Moderna per gli under60 che avevano già ricevuto Astrazeneca e lo stesso siero anglo-svedese per gli over60.

Il giorno seguente è arrivato lo stop di De Luca al mix di vaccini e la sospensione totale di Astrazeneca e Johnson&Johnson per le prime dosi e agli under60. Storia finita? no, perché ieri è arrivato l’annuncio della conferma dello stop ad AstraZeneca (definitiva) e Johnson&Johnson (in attesa di nuove valutazioni) per gli under60.

In tutto questo tante persone, anche nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, attendono la seconda dose. Ad essere preoccupato è in particolare il personale della scuola che nei mesi scorsi ha ricevuto la prima dose di Astrazeneca, nell’ambito della campagna avviata in favore di docenti e personale degli istituti. Per molti di loro tra pochi giorni scadranno le 12 settimane dalla prima inoculazione.

C’è chi non è stato ancora convocato, chi ha ricevuto la chiamata e poi la disdetta. «Tra poco scadono le 12 settimane e non so se verrò sottoposto al richiamo e quando», dice uno professore agropolese under 60. «Non mi preoccupa il mix di vaccini – aggiunge – quanto invece il fatto che scadano i tempi per il richiamo. Cosa accadrà se si andrà oltre le 12 settimane? Su questo non si è stati chiari».

L’Asl Salerno solo ieri ha fornito le sue indicazioni: «La situazione che si è determinata comporterà da parte dell’Asl Salerno una riorganizzazione delle attività ed una ripianificazione delle agende di convocazione presso i vari centri, anche in funzione degli approvvigionamenti di vaccino Pfizer e Moderna, che si sono resi necessari alla luce delle ultime indicazioni – fanno sapere dagli uffici della direzione strategica di via Nizza – L’Asl Salerno continuerà comunque nel suo impegno teso a completare quanto prima possibile la campagna di vaccinazione e immunizzazione di tutta la propria popolazione»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Torna alla home