• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il sondaggio: ennesimo incidente sulla Cilentana, si torna a parlare di autovelox. È la soluzione?

Il 68% dei lettori sostiene che non è l'autovelox la soluzione ai continui incidenti.

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 10 Giugno 2021
Condividi

L’autovelox sulla Cilentana, torna a far discutere. Il maxi tamponamento di pochi giorni fa, che ha visto coinvolte ben 5 vetture, ha riacceso i riflettori sull’autovelox posto agli svincoli tra Agropoli Nord e Agropoli Sud.
Le cause del sinistro sono ancora in fase di ricostruzione, ma ciò che è certo è che non è possibile stabilire se fosse l’alta velocità la causa.

Anche lo scorso anno un incidente che aveva visto coinvolte due ragazze aveva fatto riemergere il dibattito tra i favorevoli e i contrari al controllo elettrico della velocità.

Con il nostro consueto sondaggio settimanale abbia lasciato che a parlare foste voi. Il 68% dei lettori sostiene che non è l’autovelox la soluzione ai continui incidenti.

Nicola ci scrive: “No perché pure quando c’era l’autovelox succedevano sempre DEVONO METTERE MANO AL PORTAFOGLIO E AGGIUSTARLA STA MALEDETTA CILENTANA”

Opinione simile anche quella di Giulio: “Non può risolvere nulla l’autovelox, il problema è la poca manutenzione…in tutto. E quando ci si accorge che le cose non vanno? Quando qualcuno muore, quando arriva qualcuno d’importante o come sempre…in estate”.

Alba invece scrive: “Il limite di velocità troppo basso era il vero problema dell’autovelox”.

Intanto anche l’associazione Noi Consumatori, da sempre contraria agli apparecchi per il controllo velocità ha riconosciuto l’importanza degli stessi purché vengano rispettate innanzitutto le regole e poi venga imposto un limite di velocità di almeno 80 km/h.
Chi la spunterà?

Al prossimo sondaggio.

TAG:cilentanaCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Capaccio Paestum, eseguita l’autopsia su Taras Stromillo Ivanyshyn: sabato i funerali

I funerali del giovane si terranno sabato, 4 ottobre, alle ore 10:00,…

Castagne

Laureana Cilento, ecco le regole per la raccolta delle castagne: «3 chili per ciascun nucleo familiare»

Una iniziativa finalizzata alla tutela del patrimonio agro-silvo boscshivo e a prevenire…

Mensa scolastica

Mensa scolastica al via a Battipaglia, aperte le iscrizioni: ecco come aderire al servizio

Il servizio di refezione sarà attivo dal 13 ottobre 2025 al 5…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image