Maria Agresta conquista anche l’Opera de Paris. Il soprano cilentano, nato a Vallo della Lucania, ha debuttato nel weekend nella Tosca di Giacomo Puccini all’Opera Bastille. Sarà protagonista fino al 25 giugno nella capitale francese, dove il 16 del mese si esibirà a Palais Garnier in un Galà Lirico.
Scroscianti applausi hanno accompagnato il finale delle sue esibizioni che l’artista cilentana ha voluto condividere anche con il pubblico dei social.
Intanto, con la lenta uscita dalla pandemia e la riapertura dei teatri, si infittisce l’agenda degli appuntamenti di Maria Agresta: la prossima primavera sarà protagonista al teatro la Scala dove interpreterà Adriana Lecouvrer, mentre a novembre e dicembre prossimo sarà al San Carlo di Napoli. Qui, nell’opera di Verdi “Otello”, sarà Desdemona, quello che lei stessa ha definito “uno dei ruoli che più amo”.
Maria Agresta ha iniziato la sua carriera nel 2007. Dopo aver vinto diversi concorsi, ha ottenuto il suo primo grande successo di pubblico e di critica nel 2011 ne I Vespri siciliani al Teatro Regio di Torino, sotto la direzione di Gianandrea Noseda. Da lì è iniziata la sua grande scalata nel mondo dell’Opera.