Attualità

Buccino. Fonderie ed Ambiente: il punto della situazione attuale

L'intervento di Gregorio Fiscina, Presidente di 'Paese Mio'

In questi giorni il piazzale della ex Metalli e derivati, è stato sgomberato, su quel Lotto, dopo aver pagato 2,4 milioni di euro, in seguito ad una gara vinta, presso l’ASI, le Fonderie Pisano si apprestano a costruirne la nuova sede.

InfoCilento - Canale 79

Nel frattempo a Buccino, una serie di sequestri di aziende ritenute non a norma, ed inquinanti sono stati eseguiti dai carabinieri forestali.
Quello dell’ambiente è una causa sposata da più parti: anche il Governatore Vito Bardi della vicina Lucania è stato sollecitato ad intervenire sulla delicata questione delle Fonderie.
Ricordando che, in autunno, ci saranno le elezioni comunali a Buccino, il Presidente dell’Associazione volceiana ‘Paese Mio’, Gregorio Fiscina, con un passato da consigliere comunale, è intervenuto sulla spinosa questione Fonderie ed Ambiente.
Di Morigerati, nel Cilento, ma a Buccino per matrimonio, prendendo atto della quasi certa edificazione della nuova sede delle Fonderie, chiede si faccia un monitoraggio della situazione.

“A parte il fatto, che diversi cittadini di Buccino sono favorevoli all’insediamento, come è emerso sui social, ovviamente, con le dovute garanzie in ordine all’inquinamento, ritenendo che le Fonderie andrebbero a risollevare disoccupazione ed economia del territorio.
L’Associazione Paese Mio, ha chiesto alla proprietà Pisano di essere coinvolta per la verifica delle condizioni ambientali anche con l’ausilio di un tecnico di fiducia esperto in tali problematiche”, ha dichiarato Fiscina, che si definisce una ‘sentinella ambientale”.

Inoltre Fiscina ha lamentato come tutte le misure messe in atto dal Comune di Buccino, tra cui la variante al Puc, siano risultate insufficienti e, che la lotta all’inquinamento sia effimera nei fatti.
Sulla questione è intervenuto anche il Ministro per la Transizione Ecologica, Cingolani, su interrogazione di Anna Bilotti dei 5 Stelle, il quale ritiene opportuna una valutazione ambientale idonea per l’impatto che le Fonderie possano avere sul Territorio.
In attesa di ulteriori sviluppi, si prospetta una campagna elettorale importante, perché il Sindaco Nicola Parisi, dopo venti anni da primo cittadino, per legge, non può ricandidarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home