• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buccino. Fonderie ed Ambiente: il punto della situazione attuale

L'intervento di Gregorio Fiscina, Presidente di 'Paese Mio'

A cura di Antonella Eleonora Pacella
Pubblicato il 2 Giugno 2021
Condividi

In questi giorni il piazzale della ex Metalli e derivati, è stato sgomberato, su quel Lotto, dopo aver pagato 2,4 milioni di euro, in seguito ad una gara vinta, presso l’ASI, le Fonderie Pisano si apprestano a costruirne la nuova sede.

Nel frattempo a Buccino, una serie di sequestri di aziende ritenute non a norma, ed inquinanti sono stati eseguiti dai carabinieri forestali.
Quello dell’ambiente è una causa sposata da più parti: anche il Governatore Vito Bardi della vicina Lucania è stato sollecitato ad intervenire sulla delicata questione delle Fonderie.
Ricordando che, in autunno, ci saranno le elezioni comunali a Buccino, il Presidente dell’Associazione volceiana ‘Paese Mio’, Gregorio Fiscina, con un passato da consigliere comunale, è intervenuto sulla spinosa questione Fonderie ed Ambiente.
Di Morigerati, nel Cilento, ma a Buccino per matrimonio, prendendo atto della quasi certa edificazione della nuova sede delle Fonderie, chiede si faccia un monitoraggio della situazione.

“A parte il fatto, che diversi cittadini di Buccino sono favorevoli all’insediamento, come è emerso sui social, ovviamente, con le dovute garanzie in ordine all’inquinamento, ritenendo che le Fonderie andrebbero a risollevare disoccupazione ed economia del territorio.
L’Associazione Paese Mio, ha chiesto alla proprietà Pisano di essere coinvolta per la verifica delle condizioni ambientali anche con l’ausilio di un tecnico di fiducia esperto in tali problematiche”, ha dichiarato Fiscina, che si definisce una ‘sentinella ambientale”.

Inoltre Fiscina ha lamentato come tutte le misure messe in atto dal Comune di Buccino, tra cui la variante al Puc, siano risultate insufficienti e, che la lotta all’inquinamento sia effimera nei fatti.
Sulla questione è intervenuto anche il Ministro per la Transizione Ecologica, Cingolani, su interrogazione di Anna Bilotti dei 5 Stelle, il quale ritiene opportuna una valutazione ambientale idonea per l’impatto che le Fonderie possano avere sul Territorio.
In attesa di ulteriori sviluppi, si prospetta una campagna elettorale importante, perché il Sindaco Nicola Parisi, dopo venti anni da primo cittadino, per legge, non può ricandidarsi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buccinovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Agricoltura

A Capaccio Paestum arriva il ministro Lollobrigida: incontro con Confagricoltura

L'agricoltura campana tra innovazione, sostenibilità e competitività: questo il tema del convegno…

Autobus

Salerno: nel weekend attiva la navetta per il cimitero

Busitalia Campania, società di Trenitalia (Gruppo FS), attiverà - su richiesta dell’Amministrazione…

Sant'Angelo a Fasanella

FasanHell Fest: musica e tradizione a Sant’Angelo a Fasanella

Appuntamento alle 21:30 presso il Chiostro dell'Ex Convento delle Carmelitane

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.