Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Guai giudiziari per il direttore dei lavori: a rischio cantiere sulla Salicuneta

Lavori sulla Salicuneta rischiano lo slittamento per l'interdizione dai pubblici uffici del direttore dei lavori

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 14 Maggio 2021
Condividi
Salicuneta

CASTELNUOVO CILENTO. “Amici in Comune” è il nome scelto per l’operazione posta in essere ieri dai Finanzieri della Tenenza di Scalea coordinati dalla procura di Paola. 14 le persone, tra cui l’attuale sindaco di Praia a Mare, Antonio Praticò (per il quale sono stati disposti gli arresti domiciliari), l’ex sindaco di Tortora, Pasquale Lamboglia (per il quale è stata disposta la misura interdittiva), funzionari pubblici e imprenditori.

Stando alle accuse «Gli indagati hanno messo in atto condotte collusive per manipolare alcune gare di appalto». Lo ha detto il procuratore di Paola Pierpaolo Bruni nel corso della conferenza stampa di presentazione dei dettagli dell’operazione.

Operazione “Amici in Comune”: le ricadute sulla Salicuneta

La vicenda ha delle ricadute anche sul Cilento. Tra i tecnici coinvolti nell’operazione, infatti, c’è anche quello che avrebbe dovuto dirigere i lavori per la Salicuneta, nel Comune di Castelnuovo Cilento. Per l’ingegnere campano è scattata l’interdizione dai pubblici uffici. Ciò, di fatto, almeno per il momento, impedirà l’avvio delle opere.

Da palazzo di città precisano che “il Comune è estraneo alla vicenda giudiziaria e che la procedura relativa all’esecuzione dei lavori non si è ancora conclusa. Infine che non c’è stata nessuna nomina da parte dell’ufficio tecnico circa l’incarico della direzione dei lavori. Pertanto non vi e’ nessun ostacolo o impedimento alla prosecuzione dell’iter amministrativo, che procede regolarmente”.

I lavori sulla Salcuneta

I lavori sulla Sp433 sarebbero dovuti incominciare proprio in questi giorni. La riqualificazione della Salicuneta aveva ottenuto il via libera definitivo nel novembre scorso da parte della giunta comunale guidata dal sindaco Eros Lamaida; per le opere l’Ente può contare sulle risorse assegnate dal Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) per il tramite della Regione Campania.

La provinciale collega Vallo Scalo e i comuni dell’area costiera con Vallo della Lucania, sede dell’ospedale e centro di servizi. La Salicuneta da tempo richiedeva interventi a causa di un manto stradale che presenta in più punti situazioni di dissesto anche conseguentemente ad altre opere pubbliche realizzate.

La pericolosità della strada è nota e purtroppo si sono registrati in passato anche incidenti mortali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.