Attualità

Agropoli: l’Associazione O Cilento propone il primo “Festival delle Stelle”

Ecco l'Aster Festival, il Festival delle Stelle. L'iniziativa potrebbe svolgersi nella suggestiva area di Trentova Tresino e in località limitrofe

Redazione Infocilento

11 Maggio 2021

“Aster Festival”… è questo il nome del progetto che arriva direttamente dal tavolo di idee dell’associazione O Cilento, pensato e ideato per la zona di Trentova-Tresino.
Il team, tutto giovane e al femminile, ha progettato un’offerta turistica, che va ad integrarsi a quelle già presenti sul territorio, per gli utenti che durante l’estate 2021, raggiungeranno la capitale del Cilento e nello specifico l’area di Trentova-Tresino, luogo da sempre riconosciuto per le mirabili bellezze naturalistiche visitabili di giorno, ma che andrebbe valorizzato anche per la sua predisposizione a mostrarsi come romantico osservatorio notturno.

InfoCilento - Canale 79

Il target è rivolto alle famiglie o alle giovani coppie di visitatori che scelgono il Cilento come meta delle loro vacanze e sono amanti della natura e dell’avventura. L’idea è quella di accogliere i turisti nei weekend della bella stagione, con un aperitivo di benvenuto al tramonto, che li conduce a prendere posto nelle tende da campeggio, già montate sulla location e prenotate sul sito dell’evento.

Dopo un breve momento di orienteering, verrà servita loro, nei caratteristici packaging di cartone, una cena di prodotti tipici sulla scia della Dieta Mediterranea, per far conoscere agli avventori, i sapori tradizionali della nostra Terra. Seguirà il vero intrattenimento della serata: un Edu-gioco camping… la prima e unica caccia multimediale alle stelle nel Cilento!

Scaricando un’ app, dai personali dispositivi cellulari, inizia un gioco interattivo e che coinvolge grandi e piccini, una vera e propria caccia alle costellazioni, la prima tenda ad individuare il nome di una stella è la tenda vincitrice, quest’ultima riceverà un premio caratteristico che invoca al periodo meraviglioso trascorso nel Cilento.

La serata sarà accompagnata da musiche popolari, a ritmo di chitarra e dopo un pernottamento al chiaro di luna, seguirà un dolce risveglio con colazione salutare, a base di latte fresco, pane casereccio e confetture artigianali, preparate con amore dalle forti donne del Cilento. Prima di salutare i preziosi vacanzieri e lasciarli alla loro esplorazione del nostro territorio, il team di O Cilento, opererà in prima persona, svolgendo un’energizzante dimostrazione di risveglio muscolare, che permetterà loro di raggiungere il tanto decantato “Mens sana in corpore sano”, assistendo contemporaneamente allo spettacolo naturalistico offerto dalle peculiari bellezze della zona di Trentova.

La scenografia sarà curata nel minimo dettaglio, realizzando la vera e propria atmosfera da campeggio, fornendo l’area anche di bagni chimici, per garantire i servizi essenziali ad una confortevole permanenza e vivere appieno l’emozione di una notte in tenda, immersi nella natura.

Si immagina di far svolgere la manifestazione non solo nella suggestiva zona di Tresino, ma in più località limitrofe, tenendo conto sempre delle normative anti Covid-19 in corso e soprattutto delle distanze, possibili grazie all’ampio spazio en plein air, che permette di posizionare le tende fino a 5 m di distanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Torna alla home