Attualità

Provincia di Salerno, introdotto il Canone Unico

Il Canone Unico sostituirà tutte le imposte e i canoni precedentemente previsti

Redazione Infocilento

6 Maggio 2021

La L. 160/2019 ha introdotto a partire dal 1° gennaio 2021 il Canone Unico, che sostituisce tutte le imposte e canoni precedentemente previsti, quali ad esempio la TOSAP, la COSAP, l’ICP etc. La natura del canone unico è patrimoniale e si basa sull’occupazione del suolo pubblico o diffusione di messaggi pubblicitari. 

“La Provincia di Salerno – dichiara il Presidente Michele Strianeseha quindi disciplinato l’introduzione del Canone Unico volgendo particolare attenzione al contesto attuale di crisi pandemica che inevitabilmente ha inciso sullo sviluppo economico e generato difficoltà in settori strategici come il turismo, il commercio, l’artigianato e, più in generale, sulle famiglie e sulle imprese”.

La possibilità di graduare le tariffe in funzione dell’indicazione di massima già fornita dalla norma nazionale ha consentito di confermare il già valido impianto regolamentare dell’Ente, mitigando attraverso la definizione di coefficienti di riduzione ad hoc l’introduzione del canone Unico. Tali coefficienti consentono di non incrementare notevolmente la pressione fiscale sui contribuenti nel difficile periodo attuale, allo stesso tempo garantendo il gettito delle entrate e l’applicazione di tariffe eque. Va detto che la Provincia di Salerno non aggiornava le proprie tariffe dal 2011. 

“Abbiamo cercato di individuare il canone unico dal punto di vista del cittadino, guardando alla corresponsione del corrispettivo e tenendo presente l’obiettivo principale della semplificazione amministrativa, sia in termini di modalità di pagamento per il cittadino, che di riscossione per l’ente pubblico, attraverso per esempio l’uso di PagoPA”, prosegue il presidente della Provincia.

In questi giorni – conclude Strianese – stanno partendo le mail agli utenti per comunicare tutte le novità. Grazie per questo lavoro a tutto il settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, che contemporaneamente sta aggiornando anche il regolamento per il rilascio dei provvedimenti, per renderlo conforme all’applicazione del nuovo canone unico. A tale proposito è doveroso ricordare lo sforzo che stiamo facendo ai fini della lotta all’evasione sulle strade provinciali, ancora troppo elevata e che va combattuta per ovvi motivi di equità e di perequazione sulla vasta platea degli utenti delle strade provinciali.”

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina https://concessioni.provincia.salerno.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Torna alla home