Attualità

Castelnuovo Cilento: due progetti di riqualificazione a Vallo Scalo

La scuola media diventerà sede del comando dei carabinieri, riqualificazione anche del campo sportivo

Bruno Marinelli

2 Maggio 2021

CASTELNUOVO CILENTO. Due progetti di riqualificazione previsti dal Comune retto dal sindaco Eros Lamaida.
Il primo riguarda l’adeguamento della scuola media che diventerà una Caserma dei Carabinieri del comando di Vallo Scalo, secondo anche la richiesta dei militari di disporre di una sede maggiormente adeguata, il secondo riguarda la sistemazione del campetto polivalente con annessi spogliatoi sempre nella stessa area, quella della frazione Vallo Scalo.

Per il primo progetto, precisamente in località Pattana, il comune punta alla dismissione della scuola per riprogrammarne l’edilizia presente: sono necessari inoltre gli interventi di ristrutturazione.

Il relativo quadro economico di spesa è fissato in 490.467,26 euro di cui 378.724,36 euro destinati all’esecuzione dei lavori, il resto viene indirizzato alle spese tecniche. Si tratta di uno studio di fattibilità: le risorse dovranno infatti provenire da fondi governativi.

Diverso il discorso relativo al campetto sportivo. In questo caso il quadro economico di spesa è fissato a 29.330 euro di cui 22.758,22 destinati all’esecuzione dei lavori e per il pagamento dell’IVA.

In questo caso verranno migliorati ed adeguati anche gli spogliatoi della struttura polivalente. In questo caso il comune è beneficiario dei fondi provenienti dal DPCM del luglio scorso che assegna risorse destinate alla realizzazione delle infrastrutture sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home