Attualità

Castelnuovo Cilento: due progetti di riqualificazione a Vallo Scalo

La scuola media diventerà sede del comando dei carabinieri, riqualificazione anche del campo sportivo

Bruno Marinelli

2 Maggio 2021

CASTELNUOVO CILENTO. Due progetti di riqualificazione previsti dal Comune retto dal sindaco Eros Lamaida.
Il primo riguarda l’adeguamento della scuola media che diventerà una Caserma dei Carabinieri del comando di Vallo Scalo, secondo anche la richiesta dei militari di disporre di una sede maggiormente adeguata, il secondo riguarda la sistemazione del campetto polivalente con annessi spogliatoi sempre nella stessa area, quella della frazione Vallo Scalo.

Per il primo progetto, precisamente in località Pattana, il comune punta alla dismissione della scuola per riprogrammarne l’edilizia presente: sono necessari inoltre gli interventi di ristrutturazione.

Il relativo quadro economico di spesa è fissato in 490.467,26 euro di cui 378.724,36 euro destinati all’esecuzione dei lavori, il resto viene indirizzato alle spese tecniche. Si tratta di uno studio di fattibilità: le risorse dovranno infatti provenire da fondi governativi.

Diverso il discorso relativo al campetto sportivo. In questo caso il quadro economico di spesa è fissato a 29.330 euro di cui 22.758,22 destinati all’esecuzione dei lavori e per il pagamento dell’IVA.

In questo caso verranno migliorati ed adeguati anche gli spogliatoi della struttura polivalente. In questo caso il comune è beneficiario dei fondi provenienti dal DPCM del luglio scorso che assegna risorse destinate alla realizzazione delle infrastrutture sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home