Coronavirus

Sassano: domani apre il centro vaccinale

Il centro vaccinale di località Caiazzano sarà a disposizione di tutta l'area sud del Vallo di Diano

Redazione Infocilento

20 Aprile 2021

Un nuovo centro vaccinale nel Vallo di Diano aprirà i battenti a
Sassano in località Caiazzano. Si tratta di un PVP (punto vaccinale
popolare) ubicato nella struttura comunale polifunzionale che sarà
operativo dalle ore 10,00 di mercoledì 21 aprile prossimo.
La struttura, di oltre 200 mq, all’interno dispone di due punti di
accettazione, di due box vaccinali con due poltrone, di un’area
preparazione vaccini e di una zona medica per eventuali emergenze.
All’esterno della struttura, invece, è presente un’ampia area
parcheggio in cui stazionerà in maniera permanente un’ambulanza del
118.

Il centro vaccinale è stato voluto fortemente dall’amministrazione
comunale di Sassano.

“Abbiamo organizzato – dichiara il sindaco Domenico Rubino – la struttura in tempi molto rapidi utilizzando risorse comunali. Con il nostro centro si accelerano sensibilmente i tempi di vaccinazione dei cittadini valdianesi. Ringrazio l’ASL Salerno nonché il distretto sanitario 72 che ci hanno supportato nella fase organizzativa”.

Referente del PVP di Sassano è la dottoressa Rosa D’Alvano che
coordinerà il personale medico, infermieristico ed amministrativo.
Il punto vaccinale di Sassano servirà circa 18mila persone
residenti nell’area sud del Vallo di Diano dei comuni di Buonabitacolo,
Casalbuono, Monte San Giacomo, Padula, Sanza e Sassano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Torna alla home