Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Studio su Alta Velocità in Cilento, Consac Ies pronta ad affidare l’incarico
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Studio su Alta Velocità in Cilento, Consac Ies pronta ad affidare l’incarico

"Proporrò al Cda di Consac Infrastrutture Energia Servizi spa la nomina del prof. Pasquale Colonna"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Aprile 2021
Condividi
Simone Valiante

“Martedì 13 aprile proporrò al Cda di Consac Infrastrutture Energia Servizi spa la nomina del prof. Pasquale Colonna, già direttore del Dipartimento Grandi Infrastrutture del Politecnico di Bari e cattedratico di lungo corso, per realizzare una perizia tecnica sulla nuova linea dell’Alta velocità a Sud di Roma”, così il presidente della società Simone Valiante.

“Ringrazio i comuni soci ed in particolare i comuni di  Ascea, Sapri, Ceraso, Centola Palinuro, Camerota e le Comunità montane Gelbison e Cervati e Lambro, Mingardo e Bussento per l’impegno a sostenere economicamente il lavoro tecnico dei prossimi mesi – prosegue – La nuova ipotesi progettuale attraverserà i nostri territori, condizionera’ investimenti e risorse pubbliche ed inciderà inevitabilmente sull’assetto geomorfologico del territorio oltre che sulle adduttrici di approvvigionamento idrico. Si è deciso di cestinare, senza alcun confronto, un lavoro progettuale di 15 anni, corredato da una meticolosa valutazione di impatto ambientale per una “nuova strada’ che taglia fuori uno dei grandi attrattori turistici del mondo prima che della Campania, nel silenzio anche delle università campane che si sono volutamente defilate”.

E conclude: “Ringrazio ancora di più, per questa ragione, una grande università del Mezzogiorno d’Italia come il Politecnico di Bari per aver supplito alle assenze di altri. Da queste parti alcuni vengono solo a “ fare il bagno”. Ma la strada è ancora lunga, per tutti”.

Stamattina leggiamo gongolanti commenti di Consiglieri Regionali di maggioranza (soprattutto del territorio a Sud della Provincia di Salerno) sullo studio di fattibilità pubblicato ieri da RFI che taglia fuori totalmente il Cilento, abbandonando di fatto la Variante Ogliastro-Sapri.
Ma come? Appena due giorni fa, a Marina di Camerota, di fronte ad una platea di Sindaci e imprenditori cilentani che vi hanno incalzato sul tema, non avete aperto bocca, e ora gongolate? Dovevate dirlo due giorni fa. Sarebbe bastato avere un po’ di coraggio. Quel sentimento che permette agli Uomini di affrontare e dominare situazioni difficili, senza rinunciare alla dimostrazione dei più nobili attributi della natura umana!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image