Alburni

Sp12 ad Aquara: presto al via i lavori sulla “strada del masso”

Presto partiranno i lavori sulla Sp12, l'arcinota strada del masso. Il sindaco di Ottati chiede la riorganizzazione del servizio di trasporto locale"

Katiuscia Stio

25 Marzo 2021

La Provincia di Salerno, con determina dello scorso 3 febbraio, ha aggiudicato i “lavori di messa in sicurezza della SP12 interessata da caduta massi da un costone prospiciente nel Comune di Aquara”. L’importo delle opere è di circa 3 milioni di euro.
L’intervento risulta fondamentale poiché consentirà di aprire il cantiere sulla famosa strada del masso che bloccò i collegamenti diretti tra Aquara Ottati, Sant’Angelo a Fasanella, Corleto Monforte, Controne e Castelcivita.

Sp12: i disagi

Per i residenti di questi comuni, bypassare la Sp12 ha significato per anni seguire lunghi e tortuosi percorsi alternativi. Non sono mancate polemiche per i mancati interventi, tanto che il caso finì anche sotto i riflettori della cronaca nazionale.

Ma il problema della provinciale non riguardava unicamente il masso crollato dal costone roccioso, ma un grave smottamento che interessava proprio quest’ultimo. Con i lavori verrà garantita la messa in sicurezza. Ad annunciare l’avvio imminente delle opere il sindaco di Ottati, Elio Guadagno.

L’avvio dei lavori

“L’odissea dell’arcinoto masso di Aquara è agli sgoccioli”, esordisce, precisando che tra poche settimane aprirà il cantiere sulla Sp12. In vista di quella data il primo cittadino ha avanzato anche delle richieste per garantire servizi alla comunità.

«Con apposita nota indirizzata alla Provincia di Salerno e ad altri Organi competenti, oltre che ad Autolinee Pecori, ho chiesto di riorganizzare il Trasporto Pubblico Locale, consentendoci di raggiungere in modo quanto più agevole possibile i Centri di maggiore sviluppo e i Comuni viciniori, istituendo tratte ex novo e il potenziamento di tratte già esistenti», spiega il primo cittadino.

Non solo: secondo Guadagno «E’ necessaria una ricognizione del patrimonio viario esistente, di ogni livello di competenza, allo stato percosso e impraticabile, comportandone accrescimento dei tempi di percorrenza e delle distanze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home