Alburni

Sp12 ad Aquara: presto al via i lavori sulla “strada del masso”

Presto partiranno i lavori sulla Sp12, l'arcinota strada del masso. Il sindaco di Ottati chiede la riorganizzazione del servizio di trasporto locale"

Katiuscia Stio

25 Marzo 2021

La Provincia di Salerno, con determina dello scorso 3 febbraio, ha aggiudicato i “lavori di messa in sicurezza della SP12 interessata da caduta massi da un costone prospiciente nel Comune di Aquara”. L’importo delle opere è di circa 3 milioni di euro.
L’intervento risulta fondamentale poiché consentirà di aprire il cantiere sulla famosa strada del masso che bloccò i collegamenti diretti tra Aquara Ottati, Sant’Angelo a Fasanella, Corleto Monforte, Controne e Castelcivita.

Sp12: i disagi

Per i residenti di questi comuni, bypassare la Sp12 ha significato per anni seguire lunghi e tortuosi percorsi alternativi. Non sono mancate polemiche per i mancati interventi, tanto che il caso finì anche sotto i riflettori della cronaca nazionale.

Ma il problema della provinciale non riguardava unicamente il masso crollato dal costone roccioso, ma un grave smottamento che interessava proprio quest’ultimo. Con i lavori verrà garantita la messa in sicurezza. Ad annunciare l’avvio imminente delle opere il sindaco di Ottati, Elio Guadagno.

L’avvio dei lavori

“L’odissea dell’arcinoto masso di Aquara è agli sgoccioli”, esordisce, precisando che tra poche settimane aprirà il cantiere sulla Sp12. In vista di quella data il primo cittadino ha avanzato anche delle richieste per garantire servizi alla comunità.

«Con apposita nota indirizzata alla Provincia di Salerno e ad altri Organi competenti, oltre che ad Autolinee Pecori, ho chiesto di riorganizzare il Trasporto Pubblico Locale, consentendoci di raggiungere in modo quanto più agevole possibile i Centri di maggiore sviluppo e i Comuni viciniori, istituendo tratte ex novo e il potenziamento di tratte già esistenti», spiega il primo cittadino.

Non solo: secondo Guadagno «E’ necessaria una ricognizione del patrimonio viario esistente, di ogni livello di competenza, allo stato percosso e impraticabile, comportandone accrescimento dei tempi di percorrenza e delle distanze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home