• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati: oggi l’addio a Michele Quintiero

Morto due ore dopo il vaccino. Oggi l'ultimo saluto a Michele Quintiero. Le esequie nella chiesa di San Francesco a Vibonati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Marzo 2021
Condividi

VIBONATI. Le comunità del Golfo di Policastro si preparano a rivolgere l’ultimo saluto a Michele Quintiero, il vigile urbano deceduto lo scorso 15 marzo, due ore dopo il vaccino per il covid. Ieri la salma è stata liberata; sabato era stata eseguita l’autopsia. Ad effettuare l’esame, presso l’ospedale di Lagonegro, il medico legale Giuseppe Consolavo e l’anatomopatologo napoletano Antonio Perna.

Morte di Michele Quintiero: indagine sul decesso

Si indaga sulle circostanze della morte: il maresciallo Michele Quintiero è deceduto circa due ore dopo il vaccino Pfizer che gli era stato somministrato presso l’ospedale di Sapri. Pertanto, come da prassi, la Procura di Lagonegro ha deciso di avviare una indagine utile a verificare se vi sia stato un legame tra il decesso e il siero anticovid.

Una ipotesi, quest’ultima, esclusa dal medico che lo ha avuto in cura, così come dal direttore sanitario dell’ospedale dell’Immacolata Rocco Calabrese. Solo l’autopsia, però, dovrebbe dare il verdetto definitivo che arriverà non prima di trenta giorni.

Oggi lutto cittadino

Nel pomeriggio di ieri è stata allestita presso il monastero di Vibonati la camera ardente, presidiata dalla polizia locale e dai volontari di Protezione Civile per evitare assembramenti. Diverse persone, nonostante l’emergenza covid, hanno voluto porgere un ultimo saluto a Michele Quintiero, conosciuto e benvoluto nelle comunità del Golfo di Policastro.

Il sindaco Franco Brusco ha proclamato per oggi il lutto cittadino, invitando le attività a tenere le saracinesche abbassate; le bandiere del Comune resteranno a mezz’asta per “manifestare in modo tangibile lo sconforto per la tragedia che ha sconvolto il nostro Comune”. La parrocchia Santa Maria di Portosalvo ha invitato tutti ad accendere un lumino in segno di vicinanza.

Oggi in forma privata la funzione funebre alle ore 15.30 presso la Chiesa di San Francesco. Ad officiarla il parroco don Martino Romano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemichele quintierovibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.