Attualità

Nel Cilento un Concorso di Composizione di Marcia Sinfonica

L'iniziativa in occasione del decennale della fondazione della Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

16 Marzo 2021

Nell’anno dei festeggiamenti per il decennale dalla fondazione della Grande Banda del Cilento, l’associazione culturale MusiCilento ha organizzato il Concorso Internazionale di Composizione di Marcia Sinfonica.

Le marce sinfoniche saranno analizzate da una commissione composta da personalità del panorama bandistico nazionale ed internazionale, docenti di Conservatorio e affermati compositori, la quale verrà tenuta segreta fino alla pubblicazione della graduatoria finale, in modo da garantire l’imparzialità. I premi assegnati dalla commissione sono i seguenti: primo premio 800 € +diploma + targa; secondo premio 300 € + diploma; terzo premio 150 € + diploma. Ci sarà inoltre un premio popolare, una targa; la giuria, in questo caso sarà composta da appassionati di Bande Musicali e di Marcia Sinfonica provenienti dalle seguenti regioni: Campania, Sicilia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Puglia e Calabria.

La cerimonia di premiazione si terrà il 28/08/2021 in occasione di un evento concertistico a Morigerati (Sa) dove le opere selezionate saranno eseguite in prima assoluta con la partecipazione della Grande Banda del Cilento diretta dal M° Nicola Pellegrino. L’organizzazione si riserva di spostare a data da destinarsi la serata di premiazione, in relazione ai decreti sulla situazione epidemiologica. Il termine ultimo per l’iscrizione è il 15/05/2021.

“Anche in questo periodo di pandemia, il desiderio di promuovere l’interesse per le attività musicali non può venire meno. L’importanza di non fermare l’arte ma di incentivarla, senza rinunciare alla qualità della proposta – scrivono gli organizzatori del concorso – Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare un concorso Internazionale di Composizione di Marcia Sinfonica. Oltre al premio indicato nel manifesto, La Marcia Sinfonica vincitrice sarà pubblicata da Edizioni Musicali Studiomusicalicata del M° Alicata Gaetano – Pachino (Sr) e inserita per due anni (2022- 2023) nel repertorio dei seguenti concerti bandistici che ringraziamo per la loro collaborazione:La Grande Banda del Cilento; Città di Fisciano (SA); Città di Salerno; Corpo bandistico “Alfio Pulvirenti” Città di Comiso (RG); Città di San Giovanni a Piro (SA;) Città di Camerota (SA); Classico Concerto Bandistico Altavilla-Magliano (SA); Complesso bandistico “G. Verdi” Caselle in Pittari (SA); Complesso bandistico Santa Lucia (SA)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home