• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo in Cilento: arrivano fondi per le famiglie

Ecco i comuni interessati

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 16 Marzo 2021
Condividi

Buone notizie per i comuni di Cilento e Golfo di Policastro che hanno subito danni a causa del maltempo di novembre e dicembre.
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Protezione Civile, con cui si nomina Italo Giulivo commissario per il piano degli interventi di sistemazione del territorio in seguito ai danni provocati dagli eventi atmosferici del 16, 17, 20 e 21 novembre e 2 e 3 dicembre scorsi.

Interessati i comuni di Vibonati, Torre Orsaia, Santa Marina, Centola, Cicerale, Sapri, Roccagloriosa e Montecorice.

Non solo: la presidenza del Consiglio ha assegnato fondi anche per i nuclei familiari la cui abitazione principale o abituale è stata danneggiata dal maltempo: arrivano risorse da 400 a 900 euro mensili a seconda della composizione dei nuclei familiari.

Qualora nel nucleo familiare siano presenti persone di età superiore a 65 anni, portatori di handicap o disabili con una percentuale di invalidità
non inferiore al 67%, è concesso un contributo aggiuntivo di euro 200,00 mensili per ognuno di questi soggetti anche oltre il limite massimo di euro 900,00 mensili previsti per il nucleo familiare.

Già lo scorso febbraio il Consiglio dei ministri, su proposta dell’allora presidente Giuseppe Conte, deliberò la dichiarazione dello stato di emergenza assegnando quasi 3 milioni di euro ai comuni interessati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieMaltempo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.