• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, sequestrati 31 esemplari di tonnetti

Per un pescatore sanzione di 1000 euro, sequestro dell'attrezzatura e del pescato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Marzo 2021
Condividi

Nel corso della mattinata odierna i militari della Guardia Costiera di Sapri, diretti dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, a seguito di mirati controlli al comparto della pesca sportiva, hanno sottoposto a sequestro amministrativo una rete da posta e n°31 esemplari di tonnetti tipo “allitterato” rinvenuti a bordo di un’unità da diporto ormeggiata nel porto di Sapri. La persona oggetto dell’accertamento alla vista dei militari ha opposto resistenza inveendo contro gli stessi e tentando la fuga, ma a seguito di un inseguimento è stata fermata e il personale militare ha potuto procedere agli accertamenti di rito.

Una volta condotto presso gli Uffici del Comando di Sapri, al trasgressore è stata comminata una sanzione amministrativa da € 1.000,00 oltre al sequestro sia dell’attrezzatura da pesca illegalmente detenuta a bordo, sia del pescato. Da ulteriori accertamenti è emerso, altresì, che l’unità da diporto navigava pur essendo priva della copertura assicurativa e, pertanto si è proceduto a contestare un’ulteriore sanzione amministrativa oltre al sequestro dell’unità. A seguito dell’intervento dell’Asl servizio veterinario, contattato dai militari accertatori, il pescato ritenuto idoneo al consumo umano, è stato conferito in beneficenza ad una struttura religiosa locale. In ultimo per gli aspetti di rilevanza penale si è proceduto al deferimento alla competente Autorità Giudiziaria per oltraggio, resistenza e minacce a Pubblico Ufficiale.

“L’attività portata a termine rientra nell’ambito delle attività istituzionali del Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera per prevenire e contrastare gli illeciti in materia di pesca per tutelare il litorale marino. La pesca con attrezzi non consentiti è una pratica vietata dalla legge, e per questo deve essere severamente punita, al fine di impedire catture indiscriminate di specie ittiche” ha evidenziato il Capo del Circondario marittimo di Palinuro T.V. (CP) Francesca Federica Del Re

s
TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.