Attualità

Cartelle esattoriali, Castellabate punta al recupero di 850mila euro

Riscossione di cartelle esattoriali. Comune di Castellabate affida incarico ad una società esterna per il recupero di circa 850mila euro

Elena Matarazzo

4 Marzo 2021

Municipio Castellabate

CASTELLABATE. Comune punta alla riscossione di cartelle esattoriali per circa 850mila euro. A tanto ammontano, infatti, le somme per le quali l’Ente può avviare l’attività extragiudiziale di recupero. In tal senso l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco facente funzioni Luisa Maiuri, ha scelto affidarsi ad una ditta della provincia di Chieti, alla quale verrà garantito un compenso di 31mila euro. Inoltre, per la riscossione delle cartelle esattoriali verrà garantita una commissione sugli importi recuperati.

Riscossione cartelle esattoriali: servizio ai privati

Ai privati, quindi, il compito di emettere le ingiunzioni fiscali o compiere altra attività extragiudiziale per il recupero delle somme. Il contribuente moroso, oltre al dovuto, sarà chiamato a pagare una commissione sul recuperato pari al 10%, oltre al costo della pratica per 15 euro.

Qualora l’iter non dovesse terminare positivamente il Comune si farà carico del 65% del costo della pratica, la parte restante sarà in capo alla società di riscossione. Quest’ultima assorbirà anche i costi delle pratiche.

Le somme recuperabili

Sui circa 850mila euro che l’Ente potrebbe recuperare dalle cartelle esattoriali già iscritte a ruolo presso l’Agenzia delle Entrate è stato stimato che le somme effettivamente recuperabili sono molto minori, pari al 30%, ovvero poco meno di 255mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Torna alla home